Elegante e stilosa con capi intramontabili e versatili

[galleria id=”4223″]

La mini non ha una data di scadenza però allungarla con gli anni non è mai una cattiva idea. Nell’armadio non possono mancare un tubino nero, un tailleur e un paio di jeans. Cerchiamo di adottare un look che sia in sintonia con lo stile di vita e la conformazione fisica del nostro corpo. Gli errori più frequenti? Rinnegare l’aspetto estetico senza valorizzare i propri punti di forza, o minimizzare i propri difetti per sembrare più magra per esempio. Il primo sostanziale cambio d’immagine avviene tra i 25 e i 30 anni, quando si entra nel mondo del lavoro.

Spesso si dice che l’abito non fa il monaco ma in determinate situazioni è necessario che la donna acquisisca una certa padronanza e sicurezza di sé, e questo avviene anche tramite il look. Il buon gusto non ti deve mai abbandonare: si deve rivedere la lunghezza degli abiti, le scollature, le braccia scoperte. Ci sono tanti piccoli accorgimenti. Bisogna farsene una ragione e accettare l’avanzamento dell’età, non si resta una teenager tutta la vita o si sfiora il ridicolo.
La minigonna può essere divertente e spiritosa se portata con disinvoltura, se si hanno però delle belle gambe, questo indipendentemente dall’età. Una mini per quanto audace e sensuale se portata nel modo giusto non è volgare. Ci sono i cosiddetti must, che sono gli immancabili in un guardaroba. Direi il classico vestito nero, che è per eccellenza l’esempio di un capo longevo che riesce ogni volta a essere reinterpretato. Da utilizzare nell’arco di tutta la giornata, rendendolo più sportivo al lavoro, un po’ più particolare per l’aperitivo con un accessorio glamour, e più elegante la sera con dei bei tacchi. Il tubino è il capo più poliedrico. A questo poi si aggiunge il tailleur pantalone a sigaretta stile Armani e un paio di jeans per il tempo libero. L’immagine del tailleur è spesso legata alla signora, come se facesse immediatamente adulta. E invece ci sono tantissime combinazioni che possono essere portate con maggiore disinvoltura, ci sono giacche più avvitate e tagli più glam che lo rendono più casual. Il tailleur non è solo classico ma anche un capo che può diventare nuovo ogni volta che si indossa. Le calze: quelle elaborate vanno messe con disinvolture o meglio lasciar perdere. L’eleganza non la si vede attraverso un abito. È una dote innata, elegante è una movimento, un modo di parlare, un modo di muovere le mani. È elegante la donna che sa scendere dalla macchina in un certo modo. Si può avere buon gusto ma non eleganza.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago