Categories: Consigli modaModa

Guida moda: regole di base

L'armadio di Carrie Bradshow

Al mattino apri l’armadio, lo guardi, lo guardi e lo guardi ancora. Lo osservi, cerchi di focalizzare bene il capo d’abbigliamento adatto e nella peggiore delle ipotesi afferri dei jeans, una maglia nera e un paio di stivali anonimi e scappi a prepararti perché hai già perso più della metà del tuo tempo a fissare tutti i tuoi vestiti come un’allocca! Diciamo basta! Basta a questa lunga e straziante attesa nella speranza che i capi di abbigliamento si combinino tra di loro e ci saltino addosso. È il momenti di darci delle regole, dimezzare il tempo di fronte l’armadio e uscire sempre al top! Ecco a voi le regole di base per essere sempre alla moda compostamente.

Per essere alla moda, per evitare i più grandi sbagli di stile, per non cascare in gaffe di tendenze demodé ecco a voi qualche semplice regoletta da seguire con cura.

Vestiti di moda

[galleria id=”4321″]

Le nuove tendenze sono un must di una stagione, una sola. Possono perdurare per qualche mese in più e se la tendenza di afferma resterà in vita per qualche annetto, due o tre ma non di più. Quando la tendenza è estrema, prendete per esempio i jeggings, questa diventa più effimera, dura di meno. Che significa? A trend finito il capo va eliminato dall’armadio! Quindi cercate sempre di puntare su capi essenziali, acquistate certamente il capo must have di stagione ma non trascinatevelo negli anni.

Abbigliamento nero

Total black

Classico, raffinato, si abbina quasi a tutto anzi state sempre bene attente a come abbinare i colori e soprattutto snellisce! Non ditemi che non ci avevate pensato. In pratica è perfetto ma, c’è sempre un ma, non va usato unicamente. Se indossate un abito che lascia scoperte le gambe o le braccia o entrambe va anche bene indossare scarpe e borse in total black ma se invece vi coprite interamente cercate di spezzare il look funebre con qualcosa di colorato. Spesse volte sono gli accessori da soli a fare la differenza!

Abbigliamento classico

abiti classici

Sì, bene! Il classico non è mai un errore. Per classico intendiamo tutti quei capi che non possono mancare nell’armadio quindi camicia bianca avvitata, tubino nero, jeans, tailleur o completo di taglio classico e cappotto lineare. Questi sono i capi più classici che potete acquistare davvero ovunque, controllate sempre che vi stiano perfettamente bene e che dentro ognuno di essi vi sentiate a vostro agio. Anche qui c’è un ma. Non indossate solo abbigliamento classico altrimenti vi neutralizzerete; cercate sempre di personalizzare o spezzare, a piccole dosi però altrimenti rischierete di fare un pasticcio! Un passo alla volta.

Sentirsi a proprio agio

Modelle a proprio agio nei vestiti

Di fronte allo specchio ci sarete voi e solo voi. Sarete il vostro primo giudice, la vostra prima sentenza. Pollice su o pollice giù, non esistono vie di mezzo. Se seguite queste semplici regolette sarà tutto più semplice e, quando vi guarderete allo specchio, noterete che sarete sempre apposto. Care mie cercate sempre di essere a vostro agio, è importante perché se non lo sarete non avrete risolto nulla. Non è bella una persona ben vestita ma imbronciata. Meglio un sorriso e un abbigliamento semplice che una mise d’incanto e un volto ingrugnito. Non vi pare?

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago