Categories: Celebrity styleModa

Michelle Obama e il suo nuovo potere stilistico

[galleria id=”6237″]

E’ difficile non pensare che Michelle Obama avrebbe trovato molti capi di abbigliamento interessanti, da quello visto sulle passerelle dedicate alla primavera 2011, anche se il fascino retrò degli abiti a strisce di Prada e gli occhiali da sole enormi darebbero un senso estroso al suo stile. Certamente il rosa shocking, del viola, del magenta, del rosso corallo, del blu elettrico, del verde presenti nella collezione Jil Sander si adatterebbero maggiormente al suo guardaroba. Più che al potere della moda la first lady crede infatti nel potere di uno stile personale, caratterizzato da abiti femminili, tacchi kitten, spille e kitsch. Con le sue scelte stilistiche ha quasi rivoluzionato il concetto di vestire, rifiutando l’idea che determinati abiti debbano essere indossati in contesti considerati ‘di lavoro’ nascondendo in un certo senso la femminilità o riducendo al minimo l’individualità.

Per molte donne professioniste c’è qualcosa di quasi eccitante e anche un po’ audace nel’idea che lo stile potrebbe essere utile ad esprimere intelligenza e raffinatezza, migliorando effettivamente il loro ruolo. Michelle Obama è l’esempio di questo nuovo atteggiamento. Con il suo tailleur dal tono brillante, gli abiti floreali, i vestiti da sera, suggerisce come uno stile può essere una risorsa, non una responsabilità. La sua influenza è particolarmente forte sulle donne che fanno parte del mondo aziendale. In molti modi quindi lo stile Obama è il risultato naturale di un secolo di lotte sartoriali: oggi le donne facenti parte del settore politico o manageriale si sentono libere di indossare i jeans sul lavoro o di essere un riflesso di una generazione femminile che crede che l’amore per i vestiti non possa mettere in discussione la loro serietà intellettuale. Tutto è iniziato nel 2009, quando Michelle Obama e consorte sono arrivati alla Casa Bianca. Da quel momento la femminilità ha avuto un nuovo punto di vista, interpretata da abiti floreali al posto di tailleur seri e regolari, cardigan al posto di giacche e accessori importanti invece di oro e affini. In breve tempo la first lady ha conquistato tutti con i suoi abiti Alexander McQueen, H&M, Rachel Roy ed altri stilisti importanti, marchi low cost e aziende popolari.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago