Categories: AbbigliamentoModa

Moda anni 20: tutti i look per diventare una perfetta flapper girl [FOTO]

[galleria id=”14965″]

Riuscire a imitare lo stile anni 20 delle flapper girl è una costante per fashion victim e stilisti, alla fine parliamo di un periodo storico che sia dal punto di vista dei costumi che della cultura, ha letteralmente cambiato il mondo! Diversi erano sicuramente l’idea della donna e il concetto di femminilità, negli anni in cui a dominare la scena c’erano il charleston, il jazz e l’arte moderna. All’indomani della prima guerra mondiale, la voglia di guardare oltre, di osare era tanta, non stupisce che anche la moda ne sia stata influenzata. Vediamo insieme come.

Sebbene nel nuovo millennio la voglia di cambiare e di innovarsi sia tanta, la moda continua a tenere i suoi occhi puntati su alcuni periodi storici che restano malgrado tutto degli evergreen. È il caso degli anni ’50, con il loro stile bon ton e le pin up eccentriche, degli anni 70 dominati dallo stile hippie e da scelte cromatiche tornate prepotentemente di moda quest’anno, e ovviamente dei mitici anni 80 che hanno lanciato icone di stile come Madonna, rendendo i suoi look i più copiati.

Anche gli anni 20 restano un periodo storico per la moda che non si può certo dimenticare. Come non ricordare la collezione primavera estate 2012 di Gucci che proprio dagli anni 20 aveva tratto la sua ispirazione? Ma quali sono gli elementi per poter ricostruire il look di una perfetta flapper girl in stile anni 20?

Cominciando dal campo degli accessori, una flapper girl indossa sempre un cappello a cloche, piccolo, tondo e bon ton, o in alternativa un frontino con paillettes, strass e magari l’iconica piuma perfetta per completare look charleston. Immancabili le lunghe collane di perle, meglio se a più giri, da lasciar cadere lungo la scollatura, i boa in pelliccia o eco pelliccia, e i lunghi guanti che superano l’avambraccio.

Per le scarpe, la moda anni 20 premia i modelli tipici del charleston, le mary jane con cinturino alla caviglia con tacco medio che proprio in questi anni venivano lanciate per la prima volta. Nel campo dell’abbigliamento spazio ad abiti lunghi fino al ginocchio o di poco più corti, senza maniche o con spalline sottili, realizzati in chiffon, tulle, organza e seta e nella maggior parte dei casi impreziositi da perline, strass e ovviamente cascata di frange lungo i bordi.

Tipico di un look anni 20 è poi il caschetto corto in stile garçon, o un’acconciatura con onde che metta in risalto il trucco smokey eye e il rossetto rosso per le labbra. Sigaretta lunga e il vostro look è pronto!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago