Moda anni 50: vestiti, accessori e make up

[galleria id=”14339″]

La moda anni anni ‘50 resta sempre attuale, vestiti, accessori e make up in questo stile sono ancora oggi molto amati. La moda moderna si ispira spesso a quell’epoca. Gli stilisti riprendono continuamente capi must have della moda degli anni ’50, dai costumi da bagno fino alle gonne a ruota strette in vita. Oggi molte celebrities si ripropongono come nuove icone della moda di quegli anni, soprattutto le star del burlesque come Dita Von Teese, reinterpretando quello stile e calandosi fino in fondo in quell’epoca.

La moda anni ’50 per le donne: gli abiti di tendenza

Stando ai punti basilari della storia della moda anni ’50, resta fondamentale mettere in risalto il punto vita. Come? Con pantaloni, abiti, gonne e cinture a vita alta che strizzano il girovita fino a farvi sembrare più magre. Questo è uno dei segreti della moda anni ‘50. La moda a Hollywood negli anni ’50 premiava le donne formose e prorompenti che avevano però un punto vita ‘da vespa’, ragion per cui lo mettevano in risalto per slanciare il corpo. Tra le stampe moda di quel periodo è sicuramente quella a pois a farla da padrone: parliamo dei maxi pois bianchi su sfondo blu, rosso e nero. Se la moda anni ’60 premia le gonne e gli abiti a tunica, le gonne tipiche della moda anni ‘50 non devono mai essere troppo corte, rigorosamente sul ginocchio. Si preferivano le gonne ma tanto male non se la cavavano nemmeno i pantaloni: must del periodo sono i jeans strettissimi e super avvitati a vita alta, i pantaloni simbolo della moda anni ‘50. Molti i capi icona della moda anni ’50 visti in Happy Days e in Grease, a cominciare da quelli indossati da Oliva Newton John.

Scarpe anni ’50: modelli bon ton e non solo

Tacco medio e ancora fantasie a pois per quanto riguarda le scarpe di moda negli anni ’50, ben lontane dalle forme più eccentriche che segneranno la moda anni ’70. Era importante non essere mai eccessive in quell’epoca. Le donne erano candidamente dolci ma maliziose nelle loro forme e non avevano bisogno di svettare su trampoli che oggi molti stilisti e case di moda ci propongono: la moda bon ton anni ’50 preferiva scarpe con cinturino alla caviglia come le Mary Jane e dècolletès con tacco gattino di pochi cm.

Costumi da bagno anni ’50: lo stile delle pin up

La moda anni ’50 ha come protagoniste le pin up, soprattutto in costume da bagno. Molte case di moda realizzano ancora oggi collezioni di costumi da bagno ispirati a questo periodo storico, modelli interi con scollatura molto alta e bikini con culotte inferiori a vita alta, come andavano di moda all’epoca.

Moda anni ’50: gli accessori

È negli accessori che la moda anni ‘50 trova il suo punto forte. Il foulard è l’elemento principale ma si indossava rigorosamente in testa per proteggersi dal sole e per tenere in piega i capelli. Must have di questo periodo sono i gioielli maxi e le borse colorate. Inoltre erano di moda i guanti lunghi e tutto ciò che fosse impreziosito da pizzi e merletti. Fondamentali per completare un outfit fashion dagli anni ’50 ad oggi gli occhiali da sole stile gatta, i celebri cat-eye per sentirsi come una diva.

Moda anni ’50: il trucco e le acconciature

Il trucco anni ‘50 consiste in toni perlati e ombretti fumosi, ma non dimenticate il rossetto rosso, un classico. Audrey Hepburn e Grace Kelly, icone della moda anni ’50, ci insegnano che il make up stile gatta (eyeliner allungato e alto) è sempre molto fashion. Il mascara è importantissimo per far risaltare gli occhi mentre per le labbra il colore del rossetto scelto è il rosso passione. Le acconciature tipiche della moda anni ’50 erano quelle alte ma non troppo severe, dagli chignon alle code abbinate a creste leggere per creare più volume sulla parte alta della testa.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago