Categories: Moda

Modelle formose: Curvy can!

Curvy Can

A seguito dei recenti avvenimenti, dalla morte della modella simbolo della lotta all’anoressia Isabelle Caro, alla scomparsa anche della madre morta suicida per l’insostenibile senso di colpa, l’intervista realizzata dal Corriere della Sera alla modella plus size, Elisa D’Ospina cade a pennello. Elisa D’Ospina, modella internazionale taglie comode, tra le dieci top italiane del settore, ha raccontato di aver conosciuto Isabelle Caro alla trasmissione Barbareschi Shock, in onda su La7 e da quel momento sono rimaste sempre in contatto.

Aveva capito, conoscendo a fondo Isabelle, che la sua malattia non nasceva dalla moda, bensì dalla paura di sua madre di vederla crescere: così smise di mangiare per non farla soffrire. L’argomento anoressia le accomunava, perché entrambe avevano l’obiettivo, attraverso i media, di trasmettere un messaggio forte ai giovani che persuadesse loro a non farsi travolgere da questa grave patologia, che poco alla volta si impossessa della tua vita fino a portartela via del tutto, come è poi successo a Isabelle Caro.
La storia di Elisa D’Opina in questo è differente: è sempre stata una ragazza formosa, altezza 1,84, peso 77 chili, seno 100, vita 80, fianchi 108. Con queste misure si è sentita dire: “Devi dimagrire di 20 chili se vuoi fare la modella”. Elisa non volendo subire ed accettare un cambiamento così drastico del suo fisico, ha deciso di cambiare strada e così ha scoperto il mondo delle modelle dalla taglia comoda.
Ha dichiarato: “Le giovani ragazze non devono cadere nella trappola della dieta impossibile per entrare in una taglia in cui forse non entreranno mai. Non è la moda la trappola o almeno non è l’unica responsabile”. Sicuramente certi talent scout senza scrupoli andrebbero allontanati per non trasformare il mondo della moda in un film dell’orrore dove le ragazze sono scheletri che camminano indossando abiti di tendenza.
Per questo Elisa D’Ospina e altre sei modelle plus size hanno fondato il gruppo Curvy Can, ovvero Con le curve si può. L’intento è quello di dimostrare come sia possibile fare le modelle anche senza dover rispondere a quei canoni estetici surreali imposti dal sistema. Inoltre fare la modella per le taglie morbide consente di lavorare addirittura fino a quarant’anni, considerato che è più facile mantenere una linea morbida per molti più anni, che rimanere a lungo con un peso inverosimile anche per una bambina di tredici anni.
Quindi forza donne! Take one’s chance… curvy can!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago