Categories: Moda

Saldi invernali 2013: quando iniziano

SALDI

Quando iniziano i saldi invernali 2013? È una delle domande più gettonate in questo periodo, dato che la truffa è decisamente dietro l’angolo. Le feste natalizie, si sa, sono una grande occasione per acquisti personali e regali ai cari, sono tantissime le catene di negozi che hanno scelto di restare aperte anche in giorni festivi e ben oltre gli orari consueti, ma fate attenzioni a chi parla già di saldi, non è ancora arrivato il momento per comprare quell’accessorio costoso che desiderate tanto, bisogna aspettare Gennaio!

In tempo di crisi i negozianti cercano di invogliare gli acquirenti alle compere ben prima della data ufficiale di inizio dei saldi – il 5 Gennaio 2013 – attraverso l’invio di messaggini sul cellulare, cartoline e annunci che propongono svendite promozionali e sconti anticipati, ma fate molta attenzione, già negli anni scorsi molti sono incappati in vere e proprie truffe. Perciò eccovi le date ufficiali di inizio e di fine dei saldi nelle maggiori città d’Italia:

Milano: dal 5 Gennaio al 5 Marzo

Roma: dal 5 Gennaio al 3 Marzo

Torino: dal 5 Gennaio al 2 Marzo

Bologna: dal 5 Gennaio al 5 Marzo

Firenze: dal 5 Gennaio al 24 Marzo

Venezia: dal 5 Gennaio al 4 Marzo

Aosta: dal 4 Gennaio al 31 Marzo

Genova: dal 5 Gennaio al 15 Febbraio

Napoli: dal 5 Gennaio al 1 Marzo

Triste: dal 5 Gennaio al 1 Marzo

Bari: dal 5 Gennaio al 1 Marzo

Potenza: dal 5 Gennaio al 1 Marzo

Palermo: dal 5 Gennaio al 1 Marzo

Cosenza: dal 5 Gennaio al 1 Marzo

L’Aquila: dal 5 Gennaio al 1 Marzo

Campobasso: dal 5 Gennaio al 1 Marzo

Trento: dal 5 Gennaio al 1 Marzo

I famosi e contestati saldi anticipati al 7 Dicembre, dunque, restano solo un sogno, anche perché come specifica la Federazione Moda Italia-Confcommercio: “I saldi, praticamente in tutte le Regioni, inizieranno il 5 gennaio 2013. Equivoci e confusioni di questo tipo creano incertezze e disorientamento ad imprese e consumatori.

Come c’era da aspettarsi, sono poche le offerte prima di Natale, la logica vi fa anche capire perché, tuttavia se per gli abiti e gli accessori più costosi dovremo aspettare effettivamente la vigilia dell’Epifania, fioccano in diversi settori proposte low cost molto interessanti, come ci è capitato di vedere in più occasioni.

Molti marchi di moda ci hanno proposto nel corso degli anni linee secondarie e meno costose rispetto a quelle principali, senza contare che a dettare moda e tendenze in tempi più recenti sono proprio le griffe economiche come Zara e H&M, dominatori incontrastati del settore in tutto il mondo, i cui capi vanno a ruba anche tra le celebrity!

Insomma, per i saldi c’è ancora da attendere, ma non disperate, i mercatini di Natale tanto caratteristici a cosa servono altrimenti?

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago