Sono terminate le sfilate haute couture autunno inverno 2011 2012 di Parigi e ora possiamo finalmente tirare le somme. In scena abbiamo visto le creazioni degli stilisti, molti dei più grandi della moda. Gli abiti, i temi delle sfilate e le modelle sono il frutto di un duro lavoro di creatività che come sempre, a volte più e altre volte meno, ha incantato tutte noi.
Chanel haute couture autunno inverno 2011 2012
[galleria id=”8557″]
La collezione si ispira totalmente alla moda passata di Coco Chanel, l’artefice della grandezza della maison. In scena vanno i tailleur dal gusto classico e i bottoni gioiello che contraddistinguono da decenni ormai la casa di moda francese. Si alternano colori sobri come il bianco, il nero, il blu notte e l’oro e i tessuti sono, come sempre, tra i più preziosi in circolazione: taffetà, pelle, tweed e seta.
Dior haute couture autunno inverno 2011 2012
[galleria id=”8535″]
La collezione alta moda di Dior si chiama ‘Rose Moderne di Dior’, un tributo ai maestri dell’arte contemporanea. Anche Dior, come Chanel, sceglie tessuti importanti come la seta e taffetà; le linee sono dritte per eventi raffinati e a ruota per look più giocosi. I colori si avvicendano per creare contrasti interessanti.
Elie Saab haute couture autunno inverno 2011 2012
[galleria id=”8587″]
Si ispira all’architettura urbana Elie Saab. In passerelle ammiriamo capi d’abbigliamento ispirati ai monumenti e agli edifici in metallo. Ancora una volta il bianco e l’azzurro dominano le scene ai quali si accostano le tonalità pastello del cipria e del celeste.
Giambattista Valli haute couture autunno inverno 2011 2012
[galleria id=”8573″]
Ripensa e rielabora la moda degli anni 60 Gianbattista Valli. Si ispira ai tailleur taglio classico in tweed di Coco Chanel e realizza abiti in organza e volant per eventi mondani. Oltre ai colori classici (bianco e nero) Gianbattista Valli punta anche sulle stampe grafiche come quelle floreali, must have della primavera estate 2011, e sull’animalier.
Giorgio Armani Privé haute couture autunno inverno 2011 2012
[galleria id=”8551″]
Sguardo rivolto verso oriente per Giorgio Armani che realizza la sua collezione Armani Privé pensando al Giappone. Stampe di peonie e fiori di ciliegio impreziosiscono abiti dalle linee dritte. Di giorno Armani vuole una donna dinamica e pratica mentre la sera la preferisce, rigorosamente, in long dress.
Givenchy haute couture autunno inverno 2011 2012
[galleria id=”8559″]
Total white per Riccardo Tisci, fashion designer della maison Givenchy. Si ispira all’uccello del paradiso e realizza una linea di alta moda eterea. Tutti gli abiti sono lunghi (o con strascico) e tra i materiali prescelti dallo stilista ci sono la seta, il pizzo e taffetà.
Jean Paul Gaultier haute couture autunno inverno 2011 2012
[galleria id=”8591″]
È un trionfo di colori quello mandato in scena da Jean Paul Gaultier. Una collezione che si ispira al balletto famosissimo ‘Il lago dei cigni’. Piume e preziosismi colorati rendono la linea haute couture di Gaultier una delle più belle mai viste in passerella negli ultimi giorni.
Valentino haute couture autunno inverno 2011 2012
[galleria id=”8579″]
È sempre aristocratica, lontana dalla realtà quotidiana la donna della maison Valentino guidata oggi da Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli. Si tratta di una donna romantica che sa ancora sognare; lo rivelano le forme semplici nelle quali si avvolge tra tonalità pastello e trasparenze e piume.
Maison Martin Margiela haute couture autunno inverno 2011 2012
[galleria id=”8585″]
Artigianalità e nuove tecniche sartoriali si incontrano nella sfilata haute couture di Martin Margiela. Tinge i suoi capi di bianco, di verde, di grigio e di blu scegliendo tra una vasta gamma di materiali e corona il tutto con scarpe in stile giapponese.
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…