Stop alle pellicce vere: la svolta di Gucci

Stop alle pellicce vere, è questa la svolta di Gucci. Anche la maison italiana si unisce alle altre grandi case di moda che hanno scelto di mettere da parte la pelliccia vera a favore di quella sintetica e la griffe ha anche fatto sapere che il ricavato dei prodotti in pelliccia di questo inverno sarà devoluto in beneficenza. Sarà la nuova collezione Primavera/Estate 2018 a celebrare questo cambiamento, ma scopriamone di più sulla scelta della casa di moda Gucci.

Gucci, la svolta Fur Free

[didascalia fornitore=”altro”]Pelliccia ecologica Gucci dalla sfilata Primavera/Estate 2018[/didascalia]

La svolta fur free di Gucci a partire dalla stagione Primavera/Estate 2018 è stata annunciata dal presidente e AD Marco Bizzarri in occasione del suo intervento al Kering Talk 2017 al London College of Fashion.

Il presidente ha definito la pelliccia vera ormai fuori moda, ma le ragioni di questo cambiamento sono molto più importanti. “Essere socialmente responsabili è uno dei valori fondamentali di Gucci e continueremo a cercare di fare di più per l’ambiente e gli animali. Con l’aiuto di HSUS e LAV, Gucci è entusiasta di compiere questo ulteriore passo e spera che possa contribuire a ispirare l’innovazione e diffondere consapevolezza, cambiando l’industria della moda del lusso in meglio” ha dichiarato Marco Bizzarri.

E in risposta Simone Pavesi, responsabile LAV – Area Moda Animal Free ha commentato: “La decisione di Gucci cambierà radicalmente il futuro della moda. Il rispetto degli animali è sempre più radicato nei valori delle persone e i grandi nomi della moda stanno gradualmente attuando politiche di responsabilità sociale in questa direzione. Mentre la moda diventa sempre più etica, le catene di approvvigionamento che ruotano intorno agli animali saranno una cosa del passato”.

La moda sostenibile tra presente e futuro

[didascalia fornitore=”altro”]Cappotto in pelliccia ecologica Gucci dalla sfilata Primavera/Estate 2018[/didascalia]

La svolta di Gucci non è una novità nel fashion system. Prima della maison di lusso altri giganti del fashion system hanno preso nel corso degli anni la stessa decisione, da Giorgio Armani a Hugo Boss e Stella McCartney.
Come già anticipato, Gucci ha deciso di devolvere il ricavato delle vendite delle pellicce di questa ultima stagione invernale ad associazioni per la difesa degli animali come Humane Society International (Hsi) e l’italiana Lav (Lega antivivisezione).
La maison è al momento una delle più influenti del mondo e di certo la sua decisione sarà d’esempio per tantissimi altri. Non possiamo che augurarcelo.
[npleggi id=”506619″ testo=”Le pellicce per l’inverno, dal modello casual corto al cappotto”]

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago