5 Proprietà benefiche del miele

[multipage]

miele

Le proprietà benefiche del miele sono diverse! Considerato da secoli uno dei rimedi naturali più efficaci, il miele può essere utile anche oggi nel trattamento di piccoli e grandi disturbi. Secondo ricerche scientifiche recenti, infatti, esso sarebbe effettivamente un ottimo sedativo per la tosse, oltre che un rimedio anti acne e un buon antinfiammatorio. Va anche ricordato, però, che è meglio evitare di somministrare il miele ai bambini di età inferiore ad un anno, per scongiurare il rischio della comparsa di reazioni allergiche. Al di là di questa avvertenza, con un’assunzione moderata, i rischi di controindicazioni non sussistono. Scoprite, quindi, quali sono le proprietà benefiche del miele![/multipage]

[multipage] Sedativo per la tosse

tosse

Secondo recenti ricerche della Tel Aviv University, il miele può essere considerato come un sostituto dei comuni sciroppi per la tosse e somministrato la sera prima di coricarsi nella dose di un cucchiaino, come se si trattasse di un vero e proprio farmaco. Esso, quindi, può essere assunto anche dai bambini di età superiore ad un anno come ottimo rimedio naturale per la tosse alternativo ai farmaci. Nei bambini, infatti, l’utilizzo dei farmaci dovrebbe essere particolarmente limitato e andrebbero preferiti proprio i rimedi naturali.[/multipage]

[multipage]Antibiotico naturale

ferite

Le proprietà antibiotiche del miele venivano sfruttate già secoli addietro, quando veniva utilizzato per la cura di piccole ustioni e abrasioni. A confermarlo, anche uno studio effettuato in Nuova Zelanda, secondo cui il miele, con particolare riferimento alla varietà “Manuka”, sarebbe un vero e proprio antibiotico da utilizzare sulle piccole lesioni della pelle. [/multipage]

[multipage] Antinfiammatorio e lenitivo

puntura zanzara

Tra le altre, il miele ha anche proprietà antinfiammatorie che lo rendono adatto in caso di punture di insetti, come quelle di zanzara. Le proprietà antinfiammatorie del miele, infatti, alleviano il prurito e il rossore provocato dalla puntura.[/multipage]

[multipage] Antiossidante contro i radicali
liberi

rughe

Il miele è ricco di polifenoli, antiossidanti naturali che rallentano il processo di invecchiamento (dovuto all’azione dei radicali liberi) e aiutano a prevenire la maggior parte delle malattie dovute a quest’ultimo. [/multipage]

[multipage] Curativo per l’acne

Acne

Grazie alla sua azione antinfiammatoria, secondo alcune ricerche preliminari che dovranno essere approfondite, il miele sarebbe anche un ottimo rimedio curativo per l’acne. Tali proprietà sarebbero imputabili soprattutto alla varietà “Manuka” e “Kanuka” e sarebbero legate all’azione antibatterica del miele. [/multipage]

Sfruttate tutte le proprietà benefiche del miele anche per dimagrire con dolcezza!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago