Categories: PrevenzioneSalute

A Milano centri antifumo nelle farmacie comunali per smettere di fumare

smettere fumare

Da anni vi dibattete nel tentativo di smettere di fumare? Oggi un nuovo progetto vi tende la mano, nel tentativo di interrompere il circolo vizioso generato dalla sigaretta e diventare più critici. Il fumo: una dipendenza malsana e che colpisce sempre più donne. Ma altrettanto imponente è il numero di chi cerca una via di fuga. L’Istituto Nazionale Tumori ha deciso l’apertura di cinque centri antifumo all’interno di altrettante farmacie comunali: Milano diventa la prima città a livello nazionale a sperimentare l’idea con un progetto che promette di gettare nuova luce e informazioni sui danni derivanti dal fumo. Siete pronti a dimenticare per sempre la sigaretta?

Milano sarà la prima città a livello nazionale a ospitare all’interno di cinque farmacie comunali dei centri antifumo progettati dall’Istituto Nazionale Tumori allo scopo di sensibilizzare la popolazione sui rischi derivanti dalle sigarette.

Il servizio è del tutto gratuito e vi permetterà di ricevere tante informazioni e i consigli degli esperti su come smettere di fumare, dalle sigarette elettroniche ai rischi connessi con il fumo e gli incredibili benefici che in poco tempo l’organismo conquisterà liberandosi dal grigissimo vizio.

Tutti i tabagisti potranno rivolgersi alle farmacie ed effettuare innanzitutto i test per verificare il grado di dipendenza e assuefazione dalle sigarette.

Vi verrà chiesto di soffiare all’interno di uno strumento che misura i livelli di monossido di carbonio presenti nell’aria espirata e che consentirà di stabilire il numero reale di sigarette che il fumatore aspira durante il giorno.

In seguito verranno somministrati dei questionari per comprendere il grado di dipendenza e il tipo di motivazione alla base della scelta di smettere.

L’idea vorrebbe costituire una sorta di assistenza di primo livello che possa invogliare il fumatore ad intraprendere un percorso verso la liberazione dalla propria dipendenza.

‘Si inizia a compilare una vera e propria cartella clinica e si studia con il fumatore un percorso su misura per arrivare al traguardo della disassuefazione. Si tratta di un intervento scientificamente valido. I farmacisti sono stati formati all’Int e sono in contatto continuo con gli esperti dell’istituto, dalla psicologa alla dietologa. Spesso il tabagista è solo nella sua guerra personale contro il vizio. Noi professionisti antifumo vogliamo aiutarlo e stargli vicino’ ha spiegato Roberto Boffi, responsabile del Centro Danni da Fumo dell’Istituto Nazionale Tumori.

Se desiderate smettere di fumare, potete recarvi nei centri antifumo di Milano nelle farmacie comunali. Dopo questo esperimento, il primo a livello nazionale, non resta che attendere i prossimi.

Ecco l’elenco delle cinque farmacie comunali che attualmente ospitano i centri antifumo
Farmacia di piazza Prealpi 3;
Farmacia di viale Abruzzi 4;
Farmacia di via Forze Armate 44;
Farmacia di piazza Zavattari 4;
Farmacia di via Chiarelli 10.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago