L’aceto di sidro di mele per dimagrire

Aceto di sidro di mele

L’aceto di sidro di mele per dimagrire: lo sapevate? Perdere peso è l’ambizione di tantissime donne, che spesso non sanno come farlo e ricorrono anche a preparati di natura chimica, che promettono risultati importanti. Questo, purtroppo, non sempre avviene e spesso questi preparati possono, al limite, anche avere effetti collaterali e dannosi. Una soluzione alternativa è quella di scegliere dei rimedi naturali, come l’aceto di sidro di mele, che pare abbia la capacità di far dimagrire naturalmente. Ma questo rimedio funziona? E quali sono le dosi consigliate per dimagrire?

Perché l’aceto di sidro di mele fa bene

Non è solo un alimento brucia grassi, ma anche un rimedio i cui effetti benefici sono stati sperimentati in tutto il mondo per secoli e secoli. Basti pensare ai Greci e ai Babilonesi che lo usavano anche per curare le ferite. Inoltre, l’aceto di sidro di mele, contiene, oltre alle vitamine A, E, C, B1, B2, B6, anche potassio, calcio, ferro, fosforo e magnesio. Infine, l’aceto di mele può essere utilizzato per le sue proprietà cosmetiche e per la bellezza di tutti i tipi di capelli.

L’aceto di sidro di mele per dimagrire

Ma come sfruttare l’effetto dimagrante di questo aceto? Secondo chi lo ha provato pare che bere una piccola quantità di aceto di sidro di mele, prima dei tre pasti principali aiuti, non solo a ridurre l’appetito e a bruciare i grassi, ma anche ad accelerare il metabolismo e quindi a contribuire in maniera graduale alla perdita di peso. Il consiglio, quindi, è quello di assumere uno o due cucchiaini di aceto di mele in un bicchiere di acqua, una decina di minuti prima di ogni pasto. Se trovate il sapore del sidro sgradevole, per renderlo più piacevole, si può sostituire l’acqua con un succo di frutta. Assumete questa miscela regolarmente per un periodo di 6 settimane; la vostra alimentazione quotidiana può rimanere del tutto invariata, magari limitate i cibi eccessivamente grassi e cercate di bere molta acqua durante la giornata (almeno un litro e mezzo al giorno). Potete reperire l’aceto di sidro di mele nei supermercati oppure preparalo a casa.

Gli effetti indesiderati

L’assunzione di aceto di sidro di mele può avere anche effetti indesiderati. I più comuni sono: i danni allo smalto dei denti (se il sidro viene preso per lungo tempo), il bruciore di stomaco, la nausea, il mal di gola e alcune reazioni allergiche. Infine, sono possibili interazioni con alcuni farmaci. Per questo, prima di assumere questo rimedio come dimagrante, si consiglia di consultare il medico.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago