Categories: MalattieSalute

Rosacea: sintomi, cura e rimedi naturali

acne rosacea

I sintomi della rosacea sono diversi, ma la cura, anche a base di rimedi naturali, può attenuare il problema. L’acne rosacea è una malattia infiammatoria cronica che colpisce la pelle e, a volte, anche gli occhi. In questi casi si manifestano solitamente rossore ed eruzioni cutanee, ma anche ispessimento della pelle. Questa forma di acne colpisce soprattutto dopo i 30 anni e spesso le donne in menopausa. Insomma, si tratta di un fastidio molto diverso dalla classica acne giovanile. Cosa fare in questi casi? E, quali sono le cause dell’acne rosacea?

Cause

Ad oggi, non sono ancora del tutto note le cause dell’acne rosacea. Anche in questi casi sembra esserci una componente ereditaria, così come pare che questa forma di acne sia più frequente nelle persone dalla carnagione chiara e che arrossiscono spesso. Secondo alcuni medici, infatti, l’acne rosacea si sviluppa quando i vasi sanguigni si dilatano con troppa facilità. Tra i fattori che determinano un peggioramento della patologia, invece: calore e bagni caldi, esercizio fisico eccessivo, esposizione alla luce, temperatura troppo fredda, vento, stress, uso prolungato di cortisone sul viso, menopausa e assunzione di alcool e alimenti speziati. In ogni caso, a differenza di altre forme, questo tipo di acne spesso non è di origine batterica, quindi andrà trattata diversamente con terapie specifiche.

Sintomi

I sintomi più comuni dell’acne rosacea (da non confondere con l’acne a collare) sono: rossore e vampate di calore sul viso, presenza di piccole linee rosse sottopelle (vasi sanguigni dilatati), gonfiore, presenza di piccoli rigonfiamenti della pelle (che possono contenere anche pus), infiammazione degli occhi e delle palpebre, gonfiore del naso e ispessimento della pelle (nello stadio più avanzato della malattia). Infine è possibile che si manifestino anche particolari problemi agli occhi, quindi: rossore, secchezza, prurito, bruciore, lacrimazione, sensibilità alla luce e vista offuscata.

Cura e rimedi naturali

Per l’acne rosacea, purtroppo, non esiste una cura, ma questa può essere trattata e tenuta sotto controllo per migliorare l’aspetto della pelle. In questi casi si consiglia di rivolgersi a un dermatologo che, in base al tipo di acne rosacea, può decidere se: prescrivere degli antibiotici per uso topico o per via orale o trattare le piccole linee rosse con l’elettrochirurgia o la chirurgia laser. Per quanto riguarda la zona degli occhi, invece, possono essere prescritti degli antibiotici, delle gocce antinfiammatorie, oltre all’utilizzo di detergenti specifici per la pulizia quotidiana. Tra i rimedi naturali, infine: le applicazioni di aceto diluito (1 parte di aceto e 6 di acqua), le applicazioni di tè verde, le creme a base di vitamina B3 e le creme a base di acido azelaico (una sostanza ottenuta da grano, orzo e segale).

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago