Salute

Acqua, MAI mettere questa nel carrello: piena di batteri | La conosciamo molto bene

Il Ministero della Salute annuncia il richiamo di alcuni lotti di acqua dai supermercati italiani. Vediamo quali sono.

Acqua contaminata – donna.nanopress.it

Si tratta di alcuni lotti ritirati per il rischio di contaminazione da parte del batterio stafilococco aureo.

Acqua, ecco quali sono i lotti ritirati, codici e scadenze

È stata emanata ancora un’allerta alimentare che questa volta, però, fa paura. Questo perché qualcuno potrebbe già aver già consumato l’acqua in questione. Del resto, in estate, si sa, soprattutto in Italia, si fa un grande uso di acqua in bottiglia per refrigerarsi.

acqua ritirata – donna,nanopress.it

Chi ne ha ancora delle bottiglie o confezioni in casa è invitato a riportarle indietro al punto vendita in cui sono state acquistate. Vediamo quali sono i lotti incriminati.

Quali sono i rischi del consumo di acqua contaminata dallo stafilococco

Consumare acqua contaminata dallo stafilococco potrebbe essere pericoloso. Si tratta, infatti, di uno dei patogeni più virulenti. Lo stafilococco, infatti, è in grado di causare malattie a volte gravi.

acqua ritirata – donna,nanopress.it

Fa parte dei batteri Gram-positivi, ha una forma sferica, è presente sulla pelle del 30% di noi e vive dentro il naso. Solitamente, la convivenza con individui sani non causa problemi di alcun tipo. In alcuni casi, però, può sfociare in infezioni non gravi. In altri, invece, può scatenare infezioni pericolose. Questo accade perlopiù quando si soffre già di altre patologie.

Il decorso dell’infezione varia in base a quali organi o tessuti sono rimasti coinvolti. Lo stafilococco può causare ad esempio degli eritemi, l’orzaiolo, la follicolite, oppure dei semplici foruncoli. Andando su patologie più gravi può essere la causa di tromboflebite, di polmonite, endocardite, osteomielite e può addirittura degenerare nella sindrome di Ritter-Lyell che si manifesta con secrezioni oculari, vesciche e febbre.

Acqua, ecco quali sono i lotti ritirati, codici e scadenze

Sono bottiglie di acqua minerale effervescente naturale Claudia, da un litro e mezzo ed anche da mezzo litro. Entrambi i lotti sono stati prodotti dallo stabilimento sito in via della Sorgente Claudia 5, Anguillara Sabazia.

Per essere certi di aver acquistato i lotti contaminati prima di riportarli indietro controllare la scadenza ed i codici. Il Ministero della salute indica come contaminati i seguenti:

  • Confezione da 1,5 litri con codice L21111 la cui data di scadenza è 21-04-2023,
  • Confezione da 0,5 litri con codice L21191 con data di scadenza 29-04-2023.

Cosa fare in caso di malessere

Se si pensa di avere sviluppato una infezione da stafilococco, dopo aver manifestato sintomi lievi, basta attendere la guarigione poiché solitamente si tratta di malesseri che passano spontaneamente in qualche giorno e che quindi non richiedono alcun trattamento medico.

acqua ritirata – donna,nanopress.it

L’acqua contaminata dal batterio infatti si manifesta con nausea e vomito nelle ore successive al consumo, si possono manifestare anche febbre, diarrea e dolori addominali che scompaiono entro 12 ore al massimo.

Qualora, invece, ci si dovesse trovare di fronte ad una patologia sarà sicuramente necessario contattare il medico e quindi iniziare una terapia.

Solitamente vengono prescritti gli antibiotici, ovviamente tutto cambia in base alla persona, alle sue condizioni di salute ed alla malattia che ha sviluppato. In presenza di sintomi gravi, come le infezioni del sangue o le polmoniti bisogna provvedere con il ricovero ospedaliero e con la somministrazione degli antibiotici in vena.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago