Salute

“Addio produzione”, presto sparirà dalle nostre tavole: immancabile in cucina

Presto un ingrediente immancabile nelle cucine italiane e non solo sparirà dal commercio. Sempre più difficile la sua produzione, gli agricoltori sono stremati.

olio-Donna.nanopress.it

L’aumento di costi di produzione mette in difficoltà gran parte delle piccole aziende e non solo, complice anche il conflitto in Ucraina, sugli scaffali i prezzi sono molto più alti. A pesare sulle aziende è il caro energia come riporta Coldiretti e Unaprol in un report, 2022, la guerra dell’olio Made in Italy.

Ed è proprio l’olio di’oliva, eccellenza italiana, a poter scomparire della tavole degli italiani e non solo. La produzione olivicola è a rischia e Coldiretti e Unaprol appunto hanno fatto il punto della situazione nel momento in cui nel nostro paese inizia la raccolta delle olive 2022-23.

raccolta olive – donna.nanopress.it

Un’eccellenza italiana fuori dalla produzione in futuro

È a rischio la produzione dell’olio di oliva a causa degli aumenti di circa il 50%. Basti solo pensare che i costi dell’elettricità solo quintuplicati. Ma non è solo l’elettricità c’è anche un aumento nei concimi, nel gasolio, nelle etichette, nel cartone, nei barattoli e nella plastica.

stop alla produzione – donna.nanopress.it

Se i costi quindi aumento per i produttori però è automatico un aumento del prezzo al dettaglio. Secondo Coldiretti e Unaprol si vedrà un rincaro nel prezzo dell’olio di oliva quando arriveranno sugli scaffali nuove produzioni del prodotto.

olio di oliva – donna.nanopress.it

A contribuire anche i cambiamenti climatici che non aiutano i coltivatori. Sopratutto in Puglia come riportano Coldiretti e Unaprol a causa delle gelate fuori stagioni arrivate in primavera c’è il rischio di un taglio del 50% delle produzioni. Ma anche in Salento che a causa della Xylella rischia un calo della produzione del 10%.

Come sostenere la produzione di olio di oliva nazionale

È molto importante quindi sostenere i produttori nazionali di olio di oliva per non far scomparire un elemento fondamentale della dieta mediterranea. Sempre come affermato da Coldiretti e Unaprol serve un piano strategico per la realizzazione di nuovi impianti per olivicoli. Ma anche infrastrutture di manutenzione, risparmio, recupero e riciclaggio delle acque.

Ma il consiglio lanciato da Coldiretti e Unaprol è di non cadere nel falso Made in Italy. Come denunciano le due associazioni sulle bottiglie di olio straniere è impossibile leggere sulle etichette la dicitura miscele di oli di oliva comunitari, miscele di oli di oliva non comunitari o miscele di oli di oliva comunitari e non comunitari. Bisogna quindi fare attenzione quando si acquista per essere sicuri di portare a tavola un prodotto italiano.

salvaguardia dell’olio d’oliva – donna.nanopress.it

Bisogna quindi fare molta attenzione poiché la maggior parte delle volte questa dicitura è riportata in caratteri molto ridotti e in una posizione difficilmente visibile. È quindi molto importante salvaguardare un patrimonio tutto italiano con circa 250 milioni di piante e con un valore economico di oltre 3 miliardi di euro.

Non si può più rimandare hanno continuato Coldiretti e Unaprol nel rinviare un piano strategico per sostenere le aziende dell’olivicoltura nazionale. Queste producono reddito e posti di lavoro e bisogna quindi recuperare tanti uliveti abbandonati secondo queste due associazioni per rinnovare e dare speranza a nuovi territori.

Bisogna poi tutelare la qualità dell’olio di oliva cambiando anche alcuni parametri che penalizzano gli agricoltori già ampiamente devastati dai cambiamenti climatici dall’aumento dell’energia. È importante tutelare quindi un prodotto simbolo del Made in Italy che non può mancare nella dieta mediterranea.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago