Categories: AlimentazioneSalute

Alimentazione corretta: i cibi anti influenza pro bellezza

Alimentazione anti influenza

La stagione invernale ha un brutto protagonista: l’influenza. Difficile esserne del tutto immuni, è sempre in agguato e con lei tutti i vari bacilli che provocano raffreddore, tosse, debolezza…e con questo attacco di germi, anche il nostro aspetto ne risente parecchio. Il colorito spento, gli occhi gonfi segnati da profonde occhiaie, naso arrossato…insomma, è difficile mascherare tutti questi segni con il semplice make up, anche se ci sono tecniche apposite per avere un trucco impeccabile anche con il raffreddore. Bisogna giocare d’anticipo.

L’alimentazione è una cura preventiva contro il malanni della stagione fredda. Infatti ci sono determinati alimenti che ci aiutano a non ammalarci e, inoltre, ci purificano e apportano elementi nutrizionali fondamentali per la nostra salute e la nostra bellezza.

I medici danno consigli e suggerimenti ben precisi sull’argomento. Bastano 60 milligrammi al giorno di vitamina C per stimolare le proprie difese immunitarie: questa sostanza ha un’azione antinfiammatoria, aumenta le difese dell’organismo e lo protegge dalle infezioni provocate da virus e batteri. Qui trovate un elenco per avere un adeguato apporto di vitamina C, c’è l’imbarazzo della scelta, così avrete una dieta variata e gustosa, vedrete che lo starnuto sarà meno facile e la vostra pelle ne avrà giovamento, anche per prevenire le rughe.

Non fate mai mancare a tavola agrumi, frutti di bosco, kiwi, peperoni, pomodori, broccoli, cavolo e verza: sono ricchi di vitamina C, ferro e zinco, fondamentali per il buon funzionamento delle difese immunitarie.
Utilizzate nei vostri piatti aglio e cipolla: oltre a essere ricchi di vitamine e sali minerali, hanno proprietà antisettiche, fluidificano ed aiutano a eliminare il catarro.
Meglio aggiungere al condimento dell’insalata il limone, facilita l’assorbimento del ferro presente in altri alimenti, che a sua volta potenzia le difese naturali contro raffreddore, mal di gola e tosse.

Via a curry, paprica e peperoncino: svolgono un’azione vasodilatatrice che favorisce la sudorazione e la conseguente stabilizzazione della temperatura corporea, e sono fonti naturali di un importante principio attivo antinfiammatorio, l’acido acetilsalicilico.
La sera fatevi spesso un buon brodo: se sufficientemente caldo, crea vasodilatazione e quindi beneficio per le vie aeree superiori irritate, creando un effetto fluidificante su muco e catarro.
I vostri amici onnipresenti deono essere acqua e tisane: vanno bene soprattutto gli infusi di rosa canina, che contiene vitamine, zinco, flavonoidi e tannini, oppure le tisane tiepide dolcificate con miele.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago