L’arnica montana è una pianta con origini molto antiche tanto che ancora non è chiaro da dove derivi il suo nome, si tratta di un’erba medicinale della famiglia delle Asteraceae, è una pianta ghiandolosa e perenne con io fiori di colore giallo aranciato ed un gradevole odore. Oggi le proprietà terapeutiche dell’arnica sono ufficialmente riconosciute e viene spesso utilizzata in forma di gel o di pomata, ma anche al naturale. Vediamo quali sono le più importanti ed utili proprietà dell’arnica.
E’ bene sapere che l’arnica è una pianta tossica e che i suoi utilizzi sono principalmente esterni, se ingerita infatti può provocare tachicardia, enterite e persino un collasso cardiocircolatorio. E’ anche importante sapere che l’arnica non va applicata sulle ferite aperte ma solo sulla pelle contusa o con problemi come brufoli. Nell’antichità infatti l’arnica veniva anche usata come veleno.
A parte questo punto importante, l’arnica ha delle proprietà curative molto importanti se utilizzata per cure esterne, appunto in gel o in pomata, tra queste le più importanti sono come: cicatrizzante, astringente, starnutatorio, sudorifero.
Ma vediamo come può essere utilizzata per la cura dell’organismo e del corpo e coma fare l’oleolito di arnica in casa.
Oleolito di arnica fai da te
Per ottenere un unguento fatto in casa basterà raccogliere i fiori della pianta, farli essiccare per un paio di giorni, macerarli in olio vegetale (a scelta tra olio d’oliva, olio di sesamo, olio di girasole, ovviamente tutti biologici) per 30-40 giorni in un barattolo di vetro chiuso esteticamente. Passati i 30/40 giorni si filtrerà l’olio e si conserverà in una bottiglia di vetro scuro. Questo composto potrà essere utilizzato sulla pelle per purificarla o curare contusioni.
Utilizzi dell’arnica
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…