Ascesso dentale: sintomi, cura e rimedi naturali

ascesso ai denti

Se avete avuto un ascesso dentale sicuramente ve ne ricordate i sintomi! La cura e i rimedi naturali, invece, sono meno noti. L’ascesso si manifesta spesso con un dolore molto forte, ai limiti della sopportazione. Molto spesso a determinare l’ascesso è una carie sottovalutata o trascurata, un trauma ai denti o una scarsa attenzione all’igiene orale, ma quali sono i sintomi più evidenti e le cure possibili in questi casi?

I sintomi dell’ascesso dentale

L’asceso dentale non è altro che un accumulo di batteri e altri detriti all’interno dei tessuti che circondano uno o più denti. Tali tessuti possono essere la gengiva, l’osso mandibolare o la polpa dentaria. Si tratta quindi di una vera e propria infezione batterica (dipendente nella maggior parte dei casi dal batterio conosciuto come stafilococco) definita anche come processo infettivo acuto che, attraverso i tessuti circostanti, provoca dolore e molto spesso arriva al dente stesso. Per quanto riguarda i sintomi, quelli più comuni sono: il dolore, anche molto forte, l’ipersensibilità dentinale, il gonfiore e i problemi di alitosi. Infine, nei casi più gravi, altri sintomi possono essere la febbre e gli spasmi muscolari della mandibola. Al verificarsi di questi sintomi recatevi subito dal dentista; agire tempestivamente è di fondamentale importanza.

Le cause dell’ascesso dentale

Come anticipato, alla base dell’ascesso dentale, c’è spesso una scarsa igiene orale; curare correttamente la propria igiene orale, quindi, significa prevenire questo disturbo. Altre cause sono l’esistenza di una carie sottovalutata o trascurata o un trauma ai denti.

Cura e rimedi naturali in caso di ascesso dentale

Cosa fare in caso di ascesso dentale? Agire tempestivamente in questi casi è d’obbligo. Al verificarsi dei sintomi è consigliato recarsi immediatamente dal dentista. Quest’ultimo, diagnosticato l’ascesso dentale attraverso la visita e se necessario una radiografia prescrive, solitamente, degli antibiotici, per combattere l’infezione, e degli antinfiammatori e antidolorifici, per tenere sotto controllo i sintomi dolorosi. In aggiunta alla terapia farmacologica, lo specialista interviene sul dente interessato dall’ascesso con una terapia mirata per eliminare totalmente l’infezione. Per quanto riguarda invece i rimedi naturali, in questi casi non ce ne sono tanti e sono solo paliativi. Ad esempio, gli sciacqui con acqua tiepida e sale da cucina o l’applicazione di una borsa del ghiaccio, possono alleviare temporaneamente il dolore. In alternativa sciacquate la bocca con del whisky o con dell’alcol puro (alcol da cucina); si tratta di un rimedio della nonna che vi permette ugualmente di attenuare il mal di denti provocato dall’ascesso.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago