Categories: AlimentazioneSalute

Basilico: proprietà medicinali, curative e sedative

basilico

Con il caldo finalmente è possibile di nuovo coltivare semplicemente anche in casa il basilico. Non solo il basilico è una pianta aromatica in grado di dare un ottimo gusto a moltissime ricette tipiche della cucina mediterranea ma, grazie alle sue proprietà, è anche un valido aiuto naturale per la cura di molte patologie. Ecco tutte le proprietà medicinali e curative di una delle piante aromatiche più diffuse in Italia.

Innanzitutto è utile sapere cosa contiene il basilico. La profumata pianta aromatica è ricca di proteine, fibre, zuccheri e naturalmente acqua. Tra i minerali troviamo il calcio, il sodio, il manganese rame, il potassio, il fosforo, il ferro, il magnesio e lo zinco. Il basilico è anche ricco di vitamina A, B (niacina, tiamina, riboflavina), vitamina C (acido ascorbico) e vitamina E. E’ anche utile sapere che il basilico ha un’abbondante presenza di amminoacidi come il Triptofano, la Lisina, la Leucina, l’Acido aspartico, l’Acido glutamminico, l’Alanina, l’Arginina e altri ancora, molto utili per una dieta equilibrata e sana.

Ma quali sono le propietà medicinali del basilico?

Secondo una recente ricerca svolta in India il basilico è stato identificato come efficace rimedio nell’alleviare i dolori derivanti dall’artrite e che l’assunzione di succo di basilico concentrato in pastiglie aiuta a ridurre notevolmente le dimensioni delle articolazioni ingrossate e doloranti a causa dell’artrite. L’assunzione di basilico crudo, sempre secondo questo studio, serve a contrastare e combattere diversi tipi di infiammazione come raffreddori e malattie della pelle.

Il basilico può essere usato come: antispasmodico, galattogogo, sedativo e starnutatorio e può servire come rimedio per molti disturbi.

Proprietà medicinali del basilico

 

  • Rimedio contro l’aerofagia: bere prima o dopo i pasti principali 1 tazza di infuso di basilico composto da 50g di fiori di basilico, 1l di acqua bollente e qualche goccia di limone.
  • Rimedio contro le afte: fare un collutorio al basilico bollendo 100g di foglie secche in 1l di acqua per 15 minuti e applicare sull’afta con un batuffolo più volte al giorno.
  • Rimedio contro il meteorismo: bere un infuso di basilico dopo i pasti. L’infuso si preparerà lasciando 40g di basilico in 1l di acqua bollente per 10 minuti.
  • Rimedio contro il raffreddore e la tosse: bere tre tazze al giorno di infuso di basilico lontano dai pasti principali. L’infuso si preparerà lasciando 20g di fiori di basilico e foglie in 1l d’acqua per 10 minuti.
  • Rimedio contro il nervosismo: bere almeno 2 tazze al giorno di infuso di basilico, avrà un effetto calmante. Lasciare 40g di basilico in 1l d’acqua per 10 minuti.
  • Rimedio contro la nausea: bere una tazza di infuso in caso di malessere.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago