Categories: AlimentazioneSalute

Bere acqua: le italiane a tavola la preferiscono alle bibite

bevande

Chi apparecchia la tavola a casa vostra? Se l’apparecchia una donna in tavola primeggia la sana, fresca, limpida acqua. Una ricerca ha infatti svelato che le donne italiane preferiscono bere l’acqua, per la precisazione naturale, alle molte bevande proposte in commercio. Nonostante anche caffé e succhi di frutta siano talvolta scelti le donne si mostrano da sempre interessate all’argomento salute e alla cura del proprio benessere, per questo qualche volta si concedono ai soft drink, che solitamente spopolano all’estero o a un brindisi con un bicchiere di buon vino, ma sono consapevoli di quanto l’acqua sia amica di una vita all’insegna delle buone abitudini.

Secondo un’indagine effettuata dal Consorzio dei Distributori Alimentari, che ha preso in considerazione un campione di 800 donne, la maggior parte delle donne italiane preferisce bere acqua

Bere acqua, dal rubinetto o in bottiglia, rappresenta un ottimo strumento all’insegna della salute, per dissetarsi e stare bene.

Interrogate sui propri gusti, il 72% delle donne intervistate ha dichiarato di preferire l’acqua naturale. Al secondo posto il caffè, scelto dal 28,6% di italiane che non smentiscono la tradizione nostrana dell’espresso.

Acqua frizzante e succhi di frutta sono stati indicati rispettivamente dal 20,3 e 20%, mentre all’ultimo posto si situano té e tisane, scelte da circa il 11,4%.

L’indagine ha evidenziato che metà delle italiane sa unire i gusti personali all’attenzione per il benessere personale: le donne leggono l’etichetta, cercano la provenienza, si informano su apporti calorici e contenuti in fatto di coloranti e conservanti.

Lo studio ha suddiviso le presenze femminili in socialmente attive, che corrispondono al 21% e identificano le ragazze dedite a aperitivi e locali, con preferenze per bibite gassate e cocktail alcolici, oltre a edoniste, attente e salutiste.

Le edoniste costituiscono il 20%, in maggioranza tra i 41 e i 50 anni: solitamente separate o divorziate, con titolo di studio elevato e alto livello professionale, amano le cene al ristorante, associando al cibo il piacere di una bevanda di qualità, tra cui vini e birre, mentre le attente, il 20,6%, si mostrano informate e tendono a scegliere bevande naturali e salutari, preferendo la casa al ristorante. Ma la percentuale più elevate appartiene alle salutiste, che di norma non bevono alcolici, scelgono la semplicità dei gusti più sani e rustici per la propria famiglia e amano accontentarsi della limpida acqua come soluzione di bellezza e salute.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago