Caffè al ginseng: proprietà e benefici

Il caffè al Ginseng ha diverse proprietà e benefici. Si tratta, anzitutto, di una bevanda energetica che sfrutta le proprietà di una pianta conosciuta sin dall’antichità. La si può assumere anche per favorire la digestione e per evitare alcuni spiacevoli svantaggi provocati dal caffè (come tachicardia e nervosismo). Ma, quali sono le altre proprietà di questa bevanda?

Proprietà e benefici

I benefici e le proprietà del ginseng e quindi del caffè al ginseng sono diversi. Anzitutto, questa bevanda sembra avere effetti stabilizzanti sul sistema nervoso, a differenza del caffè tradizionale. Il ginseng, infatti, calma e rilassa la mente, generando una sensazione di benessere generale. Inoltre, come il caffè normale, stimola i movimenti intestinali e quindi favorisce la digestione. Ancora, il caffè ginseng ha un’azione benefica sul sistema cardiocircolatorio perché rilassa i vasi sanguigni (ed è quindi utile anche a regolarizzare la pressione) e stabilizza il ritmo cardiaco (quindi è consigliato in caso di attacchi cardiaci acuti). Infine, il ginseng ha un’azione antiossidante (quindi previene l’invecchiamento precoce e le malattie ad esso legato) e afrodisiaca (soprattutto per gli uomini).

Controindicazioni

Il caffè al ginseng fa male? Quali controindicazioni possono esserci? Non ci sono rischi nell’assunzione di caffè al ginseng, purché lo si faccia moderatamente (2-3 tazze al giorno al massimo). In alcuni casi, però, in soggetti particolarmente sensibili, l’abuso di questa bevanda può provocare dei disturbi come l’insonnia. Se ne sconsiglia l’assunzione anche a chi soffre di: ulcera duodenale, mal di testa, emorragie, ipertensione e tachicardia. Inoltre, la bevanda può interagire con alcuni farmaci, come gli psicofarmaci, l’insulina e gli anticoagulanti. Tra gli effetti indesiderati più frequenti, anche: diarrea, emorragie nasali, allergia e dolori al seno. Ovviamente, come anticipato, questi effetti negativi dipendono per lo più dal sovra dosaggio. Per questo, si consiglia un’assunzione moderata di caffè al ginseng, anche per scongiurare una sorta di dipendenza, che dipende dalla sensazione di sentirsi più forti ed energici durante la giornata. In questo senso, qualora non si ricorra ai classici preparati che si trovano in commercio, ma all’estratto, si consiglia di non superare i 200 mg al giorno. Infine, meglio evitare il consumo di caffè al ginseng in gravidanza e allattamento.

Foto di Pixabay

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago