Categories: PrevenzioneSalute

Caffé con lo zucchero migliora memoria e attività celebrali

caffè con zucchero migliora memoria

Il caffè prendetelo con lo zucchero, migliorerete cosi le vostre prestazioni celebrali. Il caffè zuccherato può far storcere il naso ai puristi della famosa bevanda alla caffeina. Il mondo dei bevitori di caffè si divide tra coloro che lo preferiscono dolcificato con 1, 2 o forse più cucchiaini di zucchero e il resto che apprezza tutto il gusto solo se amaro. Ebbene un recente studio dimostra come il tandem zucchero-caffè funzioni meravigliosamente bene: migliora per la memoria e le prestazioni celebrali.

A sorpresa arriva una buona notizia per gli amanti dello zucchero: preso con il caffé migliora la memoria e tutte le attività celebrali connesse, attenzione, concentrazione, ricordo a breve termine.
Ultimamente gli studi per verificare gli effetti su prestazioni cognitive e performance mentali si sono moltiplicati: promossa, bocciata da qualcuno altro, la caffeina resta la grande indagata di questo tipi di ricerche. E’ il caso della recente indagine pubblicata sulla rivista Human Psychopharmacology che conferma come gli effetti della caffeina e del glucosio influiscono positivamente sulle performance cognitive solo se combinati insieme. L’attenzione, l’ apprendimento, la memorizzazione e consolidamento verbale vengono potenziati maggiormente se il caffè viene preso con lo zucchero. Se gli effetti della caffeina erano già noti quello che rende originale la scoperta è la potenza che aggiunge la presenza dello zucchero. Lo studio ha preso in considerazione 72 persone, di età compresa tra i 18 ei 25 anni, alle quali veniva offerta una colazione differenziata a base di: solo acqua, acqua con 75 mg di caffeina, acqua con 75 mg di glucosio, acqua con 75 mg di caffeina e 75 mg di glucosio, tutte alternative che mettevano in relazione la dipendenza o no tra le due sostanze. In questo modo – dichiarano i ricercatori – abbiamo valutato gli effetti di caffeina e zucchero, in tutte le possibili combinazioni, su parametri quali: attenzione, destrezza manuale, funzioni visive e spaziali, memoria. I risultati indicano che gli effetti combinati di caffeina e glucosio favoriscono immediatamente l’attenzione e la memoria verbale. Se volete migliorare le vostre prestazioni quindi non esitate ad aggiungere qualche cucchiaino in più nella tazzina da caffé: sapore dolce e memoria attiva.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago