Categories: Consigli saluteSalute

Calli alle mani: cause e rimedi per eliminarli

calli alle mani

Quali sono le cause dei calli alle mani e i rimedi naturali per eliminarli? I calli sono piccole aree del corpo in cui la pelle diventa più spessa a causa del contatto e della pressione costante. Non a caso, le parti del corpo più interessate dalla formazione di calli, sono i piedi e le mani. Si tratta di inestetismi che possono creare diversi disagi, soprattutto quando ad esserne colpite sono le donne. Ma, quali sono le altre cause che portano alla formazione dei calli alle mani? E, come eliminarli con i rimedi naturali?

Cause

I calli si formano a causa di un contatto ripetuto e continuo della pelle con agenti esterni. E’ normale, quindi, che questi inestetismi si formino maggiormente nelle persone che usano le mani per lavoro o per un hobby particolare. Tra coloro che soffrono di più di calli alle mani, infatti, ci sono i chitarristi, gli sportivi, le persone che lavorano nel settore edile e gli artigiani. I calli, però, non sono dannosi, anzi essi rappresentano una protezione naturale della pelle che si sviluppa proprio per proteggere le mani dalla pressione e dall’attrito a cui vengono sottoposte. E infatti, se non si formassero i calli, la pelle sarebbe soggetta ad escoriazioni e infezioni.

Rimedi per eliminarli

Nelle persone che utilizzano le mani per lavoro o interessi personali particolari, quindi, la formazione di calli è inevitabile. Per prevenire il problema, però, si può intervenire proteggendo la pelle quando si svolgono queste attività. A tale scopo si possono indossare dei guanti spessi o delle protezioni imbottite. Se i calli sono già comparsi sulle mani, invece, sarà abbastanza complicato eliminarli. Qualsiasi trattamento per far tornare le mani lisce, infatti, richiede il giusto grado di tempo e pazienza. Per eliminare i calli si consiglia, anzitutto, di mantenere le mani in acqua tiepida per alcuni minuti (circa dieci minuti) per ammorbidire la pelle. A questo punto si può intervenire strofinando delicatamente con una pietra pomice, da acquistare in farmacia o in erboristeria. Infine, si può procedere con l’applicazione di una crema idratante, soprattutto quelle specifiche per questi problemi, che contengono l’acido lattico e gli alfaidrossiacidi. In alternativa, in farmacia o nei negozi più attrezzati, si possono acquistare delle creme specifiche per l’eliminazione dei calli. Al di là di questi rimedi naturali e farmacologici non ci sono altre soluzioni per eliminare i calli, quindi il consiglio è di prevenirne la formazione con l’aiuto degli appositi guanti.

Scopri anche come eliminare i calli ai piedi o i fastidiosi duroni.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 settimane ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

3 settimane ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

2 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

4 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

9 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

9 mesi ago