Cibi dietetici che saziano: quali sono i migliori?

Cibi dietetici che saziano

Cibi dietetici che saziano – L’incubo dei regimi dietetici dimagranti e’ il dover mangiare porzioni ridotte di cibi con poche calorie e soffrire sempre la fame. Risulta quindi utile conoscere quali sono quegli alimenti alleati della dieta che saziano e che contribuiscono contemporaneamente a perdere peso. Ecco allora una lista degli alimenti spezzafame: cibi dietetici ma dall’alto potere saziante, utili per tenere sotto controllo l’appetito.

Gli alimenti dietetici spezzafame

La natura ci regala numerosi cibi ricchi di gusto e principi nutritivi e allo stesso tempo quasi privi di grassi. Nella lista di alimenti che possono aiutare a frenare l’appetito e a sentirsi più sazi ci sono:
– Zuppe o minestre di verdura: le zuppe hanno un alto potere saziante e potete prepararle senza aggiungere olio con brodo di porro o cipolla usando per esempio cavolo, zucca, cavolfiore e carote.
– Verdure: le verdure distendono le pareti dello stomaco dando una rapida sensazione di pienezza con pochissime calorie.
– Cereali cotti: i cereali sono ricchi di fibre, aiutano a controllare i livelli di zucchero nel sangue e saziano velocemente.
– Fagioli: i fagioli mantengono equilibrati i livelli di zucchero nel sangue e sono dei potenti “brucia-grassi“.
– Uova: le uova sono proteine che hanno il pregio di riempire lo stomaco con poche calorie.
– Frutta: la frutta è un carboidrato zuccherino che soddisfa la voglia di dolce in modo sano e con poche calorie.
– Mandorle: le mandorle sono un tipo di frutta secca che aiuta a mantenere il tasso glicemico entro valori stabili aiutando a controllare il senso della fame e possiedeno proprietà lenitive ed emollienti grazie all’alto contenuto di proteine, vitamine, magnesio, ferro, potassio, rame, fosforo e grassi insaturi.
– Mele: le mele contengono molte fibre che saziano, e grazie al loro ricco contenuto di antiossidanti, favoriscono anche l’eliminazione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento della pelle.
– Cavolfiori: i cavolfiori sono ortaggi con pochissime calorie, dall’alto potere drenante, ricchi di vitamina C e di fibre sazianti.
– Pere: le pere contengono molte fibre che aiutano a sentirsi sazi.
– Pomodori: i pomodori hanno la facoltà di far rilasciare al corpo un ormone chiamato colecistochimina che chiude la valvola tra lo stomaco e l’intestino favorendo il senso di sazietà.

Due consigli fondamentali da tenere a mente

1. Gli alimenti solidi sono da preferire ai cibi liquidi per raggiungere la sensazione di avere lo stomaco pieno, perchè i cibi che contengono un’alta percentuale di acqua transitano per un periodo di tempo inferiore nello stomaco.
2. La masticazione svolge un ruolo importante perché masticare il cibo lentamente aumenta il senso di sazietà.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago