Ciclo mestruale troppo abbondante: cause e rimedi

Ciclo mestruale abbondante, le cause possibili alla base del problema

Quali sono le cause e i rimedi di un ciclo mestruale troppo abbondante? In termini scientifici il flusso mestruale abbondante viene indicato con il termine “ipermenorrea”. In genere, si parla di ciclo mestruale abbondante quando le perdite ematiche mestruali superano i canonici 7-8 giorni e sono particolarmente copiose. Vero è anche che molto varia da persona a persona. Ad esempio, le donne che hanno un ciclo mestruale che dura generalmente 10 giorni non dovrebbero preoccuparsi eccessivamente se, appunto, la durata standard del loro ciclo è proprio quella. Più complicata la situazione di chi, invece, vede il ciclo allungarsi all’improvviso o ha un flusso troppo abbondante. Ma, quali sono le cause di un ciclo mestruale abbondante?

Cause

Le cause di un ciclo mestruale abbondante possono essere diverse. L’ipermenorrea potrebbe essere, anzitutto, spia di adenomi, miomi, polipi uterini e patologie organiche genitali in genere, ma potrebbe indicare anche malattie più gravi, quali nefropatia, leucemia e ipertensione (patologie sistemiche). Anche un’infiammazione dell’endometrio e l’utilizzo di apparecchi intrauterini ad azione contraccettiva potrebbero irritare la mucosa e provocare ipermenorrea. Ancora, la pillola contraccettiva, specie quella a basso dosaggio, potrebbe provocare fenomeni di ipermenorrea. Infine, ad influire in tal senso potrebbero essere il ricorso ad alcuni farmaci (come gli antidepressivi) e gli sbalzi ormonali (dovuti ad una maggiore o minore produzione di estrogeni).

Rimedi

L’ipermenorrea non va trascurata perché un flusso mestruale abbondante potrebbe avere come conseguenza una riduzione dei valori del ferro nel sangue. Le cure, comunque, dipendono molto dalle cause scatenanti. Se, ad esempio, il flusso mestruale dipende dalla presenza di polipi uterini, il ginecologo dovrà valutare se asportali. Se, invece, il problema è di tipo ormonale, il medico valuterà se prescrivere o sconsigliare l’uso della pillola contraccettiva. E così via. Per questo, qualora si riscontrino i sintomi di un flusso mestruale troppo abbondante, si consiglia di consultare il ginecologo per scoprire quali sono le cause del problema. Ugualmente, vanno segnalate al ginecologo tutte le altre alterazioni del ciclo mestruale, come un ciclo troppo scarso o troppo breve e le perdite tra un ciclo e l’altro.

Scopri anche tutte le false credenze sul ciclo mestruale e i rimedi naturali per risolvere l’ipermenorrea.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago