Cisti sebacea: sintomi, cura e rimedi naturali

cisti sebacea

Sintomi, cura e rimedi per la cisti sebacea sono poco conosciuti. La cisti sebacea non è altro che una neoformazione sottocutanea, che può comparire in qualsiasi parte del corpo. In questa cisti, che si manifesta come una sorta di “pallina ripiena”, possiamo trovare un misto di aria, liquido, sebo o altre sostanze dal carattere semi-solido. La cisti sebacea, comunque, può essere anche del tutto asintomatica e non provocare neppure dolore. Ma come riconoscerla? E quale cura in questi casi?

Cisti sebacea: i sintomi per riconoscerla

Le cisti sebacee possono comparire dappertutto (dal viso all’inguine), anche in numero elevato nello stesso soggetto. Il sintomo principale è di solito un piccolo rigonfiamento morbido sotto la pelle, spesso non doloroso, che tuttavia periodicamente può arrossarsi, infettarsi, provocare temporaneo dolore e persino febbre. Altro segno tipico è la possibile fuoriuscita all’esterno del suo contenuto, di colore biancastro o bianco grigiastro, piuttosto denso e dal tipico odore sgradevole. Comunque, come già detto, la cisti può essere anche asintomatica. Per quanto riguarda invece le cause della cisti sebacea esse non sono del tutto note. Tuttavia alcuni fattori di rischio sono connessi: al fumo, all’alcool, all’uso di cosmetici particolari e anche allo stress. Anche quest’ultimo, infatti, a differenza di quanto si possa credere, incide sul benessere della pelle, oltre che di tutto l’organismo.

Cisti sebacea: la cura possibile

Le cisti sebacee non sono pericolose e in alcuni casi possono persinoriassorbirsi spontaneamente. Alcuni rimedi possono comunque essere utilizzati per il trattamento: dall’applicazione di creme e pomate, ai farmaci per uso orale. Se la cisti è infiammata, invece, possono essere prescritti dei corticosteroidi o antibiotici. Se la cisti non risponde a queste terapie, cresce di volume e/o incide sull’aspetto estetico del soggetto è consigliabile rimuoverla chirurgicamente. L’intervento chirurgico viene effettuato per lo più in anestesia locale; consiste in una piccola incisione dalla quale bisognerà asportare l’intera cisti, cercando di comprendere quindi anche la relativa capsula. Un altro rimedio utilizzato in chirurgia per trattare la cisti sebacea è l’aspirazione del contenuto mediante ago; questa pratica consente di fare a meno dell’anestesia, ma non garantisce risultati certi in merito alla sua definitiva scomparsa. Per quanto riguarda, infine, i rimedi naturali, pare che l’aloe vera, ma anche la bardana e il trifoglio rosso possano essere utili nel trattamento e nella cura della cisti sebacea.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago