Cistite: collaudate le proprietà del mirtillo rosso

La cistite può essere prevenuta grazie la mirtillo rosso! La cistite è la più comune delle infezioni delle vie urinarie; essa è particolarmente frequente nelle donne, data la loro particolare conformazione fisica. Molte volte, infatti, la cistite è causata da batteri comunemente e normemente presenti nelle feci che in qualche modo riescono ad entrare nella vagina. Le infezioni urinarie e la cistite, poi, sono frequenti anche tanto in gravidanza, quando è ancora più importante fare prevenzione per evitare le terapie antibiotiche che poi sono necessarie per curare le infezioni stesse. Comunque, un aiuto valido contro la cistite è il mirtillo rosso, rimedio naturale conosciuto già alle nostre nonne. Le proprietà preventive per la cistite del mirtillo sono state confermate da un altro studio recente.

Cistite, lo studio che conferma le proprietà del mirtillo rosso

La ricerca che conferma le proprietà benefiche del mirtillo rosso contro la cistite è stato realizzato dai ricercatori del National Taiwan University Hospital e della National Taiwan University College of Medicine. La ricerca è stata anche pubblicata sulla rivista “Archives of Internal Medicine. Gli studiosi hanno analizzato i dati che hanno coinvolto più di 1600 persone. Ne sono emersi tanti risultati interessanti. In particolare è emerso che i prodotti contenenti mirtilli rossi sono effettivamente efficaci nella prevenzione delle infezioni delle vie urinarie, quindi anche della cistite e che questo effetto preventivo è importante soprattutto in caso di donne affette da cistite ricorrente, nei bambini e negli anziani. Questi soggetti infatti farebbero bene a prevenire le infezioni che vanno curate con gli antibiotici, proprio in quanto soggetti più delicati. Dalla ricerca in questione è anche emerso che è molto meglio bere succo fresco di mirtilli (o mangiarne direttamente) piuttosto che assumerli sotto forma di integratori in capsule. Oggi, invece, si tende comunemente ad assumerli in forma di integratori.

Altre regole di prevenzione delle cistiti ricorrenti

mirtillo rosso

Tra le altre regole di prevenzione della cistite la scelta di un buon detergente intimo. Tra questi è consigliabile un detergente che abbia un Ph naturale (intorno al 4.5) e vanno evitate invece le salviettine profumate per detergersi. Queste infatti possono irritare la zone e l’ambiente vaginale. Altra regola di prevenzione contro la cistite è quella di bere tanto. In questo modo si favorisce l’eliminazione dei batteri dalla vescica; è consigliato bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Ancora, per la prevenzione della cistite, curate particolarmente anche l’alimentazione. In questo senso, è meglio evitare i cibi piccanti, ma anche un consumo eccessivo di sale. Insomma, i rimedi naturali contro la cistite esistono, sfruttiamoli!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago