Cistite: cosa fare per evitarla in estate

cosa fare per la cistite

Cosa fare per evitare la cistite? E soprattutto, come prevenirla in estate? La domanda non è banale perché, come forse molte donne avranno già avuto modo di sperimentare personalmente, la cistite le colpisce maggiormente in estate. Questo dato non è un caso, in quanto diversi fattori aumentano il rischio di contrarre questa infezione durante la bella stagione. Diversi accorgimenti, però, ci permettono di evitarla quando potrebbe colpirci con maggiore facilità.

Cistite: perché colpisce di più in estate

Come anticipato le infezioni alle vie urinarie e, soprattutto la cistite, sono molto più frequenti in estate. I motivi di questa maggiore diffusione sono diversi. Le cistiti sono più frequenti durante la bella stagione perché d’estate il caldo aumenta la proliferazione batterica dell’area urogenitale, inoltre le spiagge sporche, il sudore e l’igiene intima che dovrebbe diventare più frequente contribuiscono ugualmente ad aumentarne l’incidenza. Infine in estate anche l’uso maggiore di assorbenti interni, un’attività sessuale più intensa (con il conseguente uso di diaframma e profilattico) hanno un peso nello sviluppo delle cistiti. Se poi si soffre già sovente di cistiti, e queste sono quindi recidivanti, il problema si pone con ancora più evidenza in estate.

Cosa fare per evitare la cistite d’estate

bere

E allora, cosa fare per evitare la cistite, specie d’estate? Per prevenire le infezioni delle vie urinarie è fondamentale anzitutto bere. Bere stimola la minzione e contribuisce a svuotare più spesso la vescica evitando il ristagno e la proliferazione dei batteri in quest’ultima che sono proprio i maggiori responsabili della cistite. Bere tanto quindi è il primo consiglio per evitare la cistite; almeno un litro e mezzo di acqua al giorno è fondamentale anche per consentirsi una buona idratazione, soprattutto d’estate. Se bere tanta acqua previene la cistite, lo stesso non può dirsi per altre bevande, specie per alcolici e caffeina che non aiutano per la stessa prevenzione. Consigliato sempre, invece, il succo di mirtillo rosso, che, secondo diversi studi scientifici previene la cistite, specie se recidivante. Oltre a bere molto, per prevenire la cistite è importante curare bene l’igiene intima. In particolare è fondamentale lavarsi in modo corretto, dalla vescica versa dietro e non viceversa, onde evitare di trascinare i batteri fecali, in prossimità dell’ano, fino all’apparato genitale. Inoltre in estate è consigliato indossare della biancheria di cotone per assicurarsi una buona traspirazione della zona urogenitale.

Cosa fare per prevenire la cistite: l’importanza dell’alimentazione

cistite

Anche curare l’alimentazione contribuisce a prevenire la cistite. In particolare è importante evitare la stitichezza in quanto in questi casi i batteri intestinali-fecali tendono a stazionare in prossimità dell’ano e dunque a favorire infezione delle vie urinarie. E’ per questo che un’alimentazione ricca di fibre è importante per evitare l stipsi e per prevenire la cistite. Ottimi per prevenire la cistite anche i mirtilli, il succo d’ananas non zuccherato e il succo di limone.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago