Categories: MalattieSalute

Cistite cronica: sintomi, cause, cure e rimedi

cistite

Cistite cronica: sintomi, cause, cure e rimedi, quali sono? In urologia la cistite è una malattia che colpisce prevalentemente le donne e che può manifestarsi in forma cronica quando gli episodi tendono a recidivare in brevi lassi di tempo. In questi casi, la cura per la cistite, è più complessa e anche i sintomi si diversificano rispetto agli episodi di cistite acuta. Ma quali sono le cause, le cure e i rimedi naturali consigliati in questi casi?

Sintomi

Generalmente i sintomi della cistite acuta (anche nell’uomo) sono: dolore e bruciore durante la minzione, dolore nella zona pelvica, pollachiuria (cioè necessità di urinare più frequentemente del normale), urine torbide e talvolta maleodoranti, febbre, presenza di sangue nelle urine e dolore e tensione addominale in corrispondenza della vescica. Questi sintomi caratterizzano gli attacchi acuti di cistite e scompaiono subito dopo la cura. Diversamente, in caso di cistite cronica, i sintomi e il dolore sono meno intensi, a volte solo fastidiosi, ma la loro durata temporale è più lunga, con conseguente deterioramento della vita sociale. Una particolare forma di cistite cronica è quella interstiziale, caratterizzata da alterazioni cellulari della mucosa vescicolare (la sua diagnosi viene fatta con esame istologico) che creano lesioni molto dolorose e i fastidi propri della cistite cronica e a volte della cistite acuta.

Cause

Anche la cistite cronica può dipendere da: una cattiva igiene, rapporti sessuali particolarmente traumatici, prodotti per l’ igiene intima troppo aggressivi o lavaggi troppo frequenti (che asportano la fisiologica pellicola idrolipidica utile alla prevenzione delle infezioni), ma anche dalla menopausa, l’uso di spermicidi, le malformazioni congenite delle vie urinarie, le calcolosi urinarie, il diabete sia di tipo I che di tipo II (il glucosio presente nelle urine ne determina una riduzione dell’acidità).

Rimedi

In genere, per la cura della cistite (specie per le forme acute), si prescrivono gli antibiotici più adatti. Questi ultimi, oltre ad avere effetti collaterali, possono risultare inefficaci quando sono utilizzati spesso per la cura della cistite cronica (perché si sviluppa una forma di resistenza a questi farmaci). Per questo, per la cura della cistite cronica, possono essere particolarmente utili i rimedi naturali. Tra questi, sicuramente l’uva ursina (sconsigliata però in gravidanza), che esplica un’azione battericida. Altro rimedio naturale è il mannosio, uno zucchero semplice che evita l’attecchimento dell’escherichia coli (responsabile del 85% delle infezioni urinarie) alla mucosa vescicale. Questo zucchero può essere comprato facilmente e sono sufficienti due cucchiaini al giorno per diminuire la possibilità di cistiti. Un antico rimedio della nonna è pure la tisana di malva, dal potere antinfiammatorio, da abbinare all’echinacea, che combatte i germi. Infine, un ultimo rimedio naturale, è l’ estratto di semi di pompelmo (è possibile reperirlo in erboristeria sotto forma di gocce oppure di tavolette). Da non trascurare, però, anche la prevenzione.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago