Cistite:i rimedi naturali per guarire più in fretta

Cistite rimedi naturali e l’alimentazione per combatterla

Quali sono i rimedi naturali per sconfiggere la cistite? Cominciamo dal principio: la cistite è un’infiammazione della vescica che colpisce molto frequentemente le donne. Si calcola che circa il 25%- 35% delle donne tra i 20 e i 40 anni soffra di cistite almeno una volta l’anno, in particolare nel periodo estivo. Negli uomini invece è molto meno frequente e si manifesta soprattutto dopo i 50 anni. I sintomi tipici sono quelli del dolore durante la minzione, urine torbide con possibili tracce di sangue, oltre all’aumento del numero delle minzioni giornaliere. In certi casi può manifestarsi anche la febbre. Per combattere la cistite e alleviarne i sintomi è possibile ricorrere ad alcuni efficaci rimedi naturali oppure a una terapia antibiotica specifica consigliata dal medico, in base al batterio che ha causato l’infezione.

CAUSE
La cistite può essere causata da una serie di fattori quali: i batteri, l’avanzare dell’età, rapporti sessuali non protetti, eventuali malformazioni dell’apparato urinario, il diabete, i calcoli, o ancora dall’uso del diaframma e di creme spermicide, o dalla scarsa o eccessiva igiene intima. Anche l’uso di assorbenti interni, di biancheria intima o di pantaloni particolarmente stretti ed aderenti può essere causa di cistite. Altra situazione in cui molto spesso si manifesta la cistite è durante la gravidanza, a causa della compressione del feto sulla vescica.

Diagnosi
Già dai primi sintomi è consigliabile consultare il proprio medico di fiducia, che saprà consigliarvi al meglio sul da farsi. Per avere una diagnosi corretta è consigliato effettuare l’analisi delle urine e l’urinocoltura per individuare esattamente l’eventuale tipologia di batterio che l’ha causata. E’ fondamente, dunque, conoscere l’origine del problema, per capire come comportarsi e come curarla al meglio, ma ci sono dei consigli generali molto utili da applicare nel momento in cui si soffre di cistite. Si tratta di rimedi naturali o di consigli legati all’alimentazione e alle abitudini.

ALIMENTAZIONE CONSIGLIATA
Un primo rimedio naturale per contrastare la cistite riguarda l’alimentazione. In caso di cistite, infatti, alcuni alimenti andrebbero eliminati o ridotti in quanto rendono l’urina più acida, altri invece dovrebbero essere introdotti o consumati con maggiore regolarità. Tra i cibi da evitare quando si ha la cistite ci sono soprattutto gli irritanti:

  • gli agrumi;
  • la cioccolata;
  • le spezie;
  • i cibi particolarmente piccanti;
  • i formaggi stagionati e piccanti;
  • le fave;
  • la soia e gli alimenti da essa derivati;
  • i dolci e i cibi o le bevande ricche di zucchero;
  • la carne di maiale;
  • gli insaccati;
  • i pomodori;
  • le salse come ketchup e maionese.

Da preferire metodi di cottura leggera: a vapore, alla griglia, con pentole a pressione; ed evitare invece le fritture. Importante eliminare dalla propria dieta anche il caffè, il tè e bevande alcoliche o gassate. Proprio lo yogurt, in grado di ridurre l’acidità delle urine, è un altro alimento da consumare in caso di cistite. Inoltre sono particolarmente indicati in caso di cistite:

  • aglio;
  • cipolle;
  • ortaggi a foglia verde scuro;
  • broccoli;
  • carciofi;
  • porri;
  • cavoli;
  • cicoria;
  • rape;
  • noci;
  • alimenti senza glutine (come riso e miglio).

Mirtilli rossi

Il mirtillo rosso è il più valido rimedio naturale per la cistite, è un potente antinfiammatorio naturale, capace di bloccare l’infezione alla sua origine. I mirtilli rossi, infatti, contengono tannini, preziosi alleati contro i batteri che provocano l’infiammazione. In caso di cistite è consigliabile dunque consumare i mirtilli rossi sotto forma di integratori, tisane, frutta fresca, o succo 100%, se l’infezione è acuta sarà comunque necessario ricorrere a una terapia antibiotica. Secondo diversi studi, inoltre, il mirtillo rosso sarebbe in grado in particolare di abbassare le possibilità di nuove infezioni nel tempo, per questo motivo viene utilizzato spesso come integratore per prevenire la cistite nei soggetti in cui si è già verificata o si verifica spesso.

CONSIGLI UTILI PER GUARIRE IN FRETTA
Per combattere quest’infiammazione esistono anche altri semplici consigli da seguire: Bere molto è un semplice ma efficace rimedio contro la cistite. E’ consigliabile bere almeno 1,5 – 2 litri di acqua al giorno e consumare regolarmente anche tisane depurative e disintossicanti ed infusi alle erbe. Alla fine di ogni pasto può essere utile anche bere un bicchiere di acqua con del succo di limone. Grazie all’azione disinfettante acqua e limone rappresenta un efficace rimedio naturale e di prevenzione contro la cistite.

Anche i fermenti lattici aiutano, inoltre, a contrastare la cistite. Altro consiglio utile è di indossate biancheria di cotone e non troppo aderente, evitate pantaloni troppo attillati, curate l’igiene intima evitando detergenti troppi aggressivi.

Cistite acuta, recidiva, ricorrente e cronica
La cistite può presentarsi in diverse forme: la forma più semplice e diffusa è quella acuta, che è occasionale, solitamente di origine infettiva, che risulta fastidiosa ma può essere sconfitta in circa cinque giorni. La cistite ricorrente, invece, si riconosce perchè i sintomi si ripresentano dopo settimane o mesi dalla prima infezione. La cistite viene detta recidiva se si presenta tre o quattro volte durante l’anno. Esiste poi la forma cronica, che ha gli stessi sintomi della forma acuta, prolungati nel tempo. I consigli per prevenire e curare la cistite sono gli stessi per tutte le forme.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago