Come combattere lo stress autunnale con il fai da te

Donna rilassata

Lo stress autunnale è ormai una tendenza molto diffusa tra chi torna al lavoro dopo il periodo rilassante delle vacanze. Nonostante sia passato oltre un mese dai giorni di mare e spensieratezza, la routine lavorativa, abbinata al cambiamento climatico, comporta degli scompensi dal punto di vista ormonale e umorale. Inoltre la pelle perde la tanto amata pigmentazione, ci si sente ingrassate, insomma, si attivano dei meccanismi fisici e mentali che fanno sembrare la felicità estiva un lontano ricordo. In realtà la nostra attitudine può fare molto: ci sono dei rimedi fai da te per scacciare lo stress autunnale e vivere con più serenità.

Alimentazione
Eccola, come sempre, è una costante fondamentale della nostra vita; da come ci comportiamo a tavola dipende gran parte della nostra salute mentale e fisica. È una cosa da ben comprendere e fissarsi in testa; dal detto latino ‘mens sana in corpore sano’, deduciamo che dai tempi antichi è appurato che la felicità e il benessere psichico sono legati ad una corretta gestione del corpo.

Alimentazione corretta quindi. Ma cosa accade in autunno? Come detto, svanita l’abbronzatura e apparsi i primi segnali di una tonicità un po’ appannata, ci si rifugia subito nella dieta ferrea, dove il no ai carboidrati diventa una priorità.

Sbagliato! La pasta è uno dei più importanti stabilizzatori di umore e va consumata; se vi sentite gonfie dopo averla mangiata, provate quella integrale e fate molta attività fisica, utilizzando il meno possibile la macchina per spostarvi.

Lunghe camminate
Passeggiare fa bene sia alla linea, come abbiamo appena accennato, ma anche alla mente; quando si cammina si pensa, si riflette e ci si può concentrare su quelle che consideriamo le priorità del momento.

Camminando si può fare anche shopping, un palliativo contro lo stress, ma utile a spezzare la routine quotidiana, magari all’uscita dal lavoro o in pausa pranzo.

Meditazione e yoga
Iscrivetevi ad un corso di meditazione o di yoga (o entrambi); imparerete a controllare le emozioni, ad ascoltare il vostro corpo e a gestire le energie.

A questa pratica, abbinate la scrittura, in un diario in cui vi sfogate di ciò che vi rende tristi e insoddisfatte. È un’ottima valvola di sfogo.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago