Categories: AlimentazioneSalute

Consumare i cibi in scatola: ecco i consigli per stare sicuri

[galleria id=”12713″]

Il consumo di cibi in scatola, così come i surgelati, è aumentato in modo considerevole negli ultimi a causa dei ritmi di vita sempre più frenetici. Questo è un dato di fato, riscontrabile con una rapida occhiata agli scaffali dei supermercati e ai banconi del freddo. Sono sempre più pieni di cibi in scatola. Visto che questa tendenza è destinata anche ad aumentare, è bene sapere come scegliere i cibi in scatola e come difendersi da eventuali prodotti scadenti e pericolosi per la salute. Infatti, il loro consumo comporta un tipo di alimentazione di per sé non ideale, per cui è bene assicurarsi almeno della genuinità del prodotto.

Conservazione cibi in scatola
I cibi in scatola vengono conservati attraverso un processo di sterilizzazione, realizzato di solito in autoclave. Ma siamo sempre sicuri che tutto ciò venga svolto secondo le direttive specifiche e rispetti i canoni imposti dalle leggi? La risposta purtroppo non è semplice da dare, ma un’attenta ispezione di confezione e contenuto possono comunque essere di aiuto.

Controllare i cibi in scatola
A volte il processo di sterilizzazione non viene portato a termine e questo comporta una proliferazione dei microrganismi presenti all’interno della confezione; quando questo accade, la scatola subisce il fenomeno noto come bombaggio, cioè il rigonfiamento della scatola che poi provoca la fuoriuscita di gas non appena viene aperta.

É importante anche osservare lo stato in cui si trova la confezione, cioè vedere se è presente un certo quantitativo di ruggine, se la scatola è deformata e presenta delle ammaccature o delle rotture. In questo caso, meglio sceglierne un’altra.

Non bisogna nemmeno trascurare la data in cui i cibi sono stati inscatolati perché, benché essi possano mantenersi per diverso tempo, sarebbe opportuno scegliere prodotti non più vecchi di ventiquattro mesi.

Consigli
Per chiudere, ecco una serie di suggerimenti utili all’atto del consumo dei cibi in scatola.
Come prima cosa, è meglio non bollire gli alimenti all’interno della stessa confezione, visto che, essendo già sterilizzata, comporterebbe una perdita di vitamine e sali minerali.
Gli alimenti andrebbero infatti riscaldati al di fuori della confezione, senza però disperdere i liquidi che li accompagnano, perché è lì che si trova la maggior parte delle sostanze nutrienti.
Se i cibi in scatola non vengono consumati interamente, vanno rimossi dalla confezione e messi in un recipiente (possibilmente in vetro o ceramica) in frigorifero e consumati entro un giorno.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago