Contraccettivi femminili sottocutanei: pro e contro

Contraccettivi femminili sottocutanei, pro e contro

Una delle ultime innovazione in termini di contraccezione femminile è rappresentata dai metodi anticoncezionali sottocutanei che garantiscono una protezione contro le gravidanze indesiderate per circa 3 anni. Nexplanon, è questo il nome del contraccettivo femmine sottocutaneo attualmente in commercio. ‘È un contraccettivo che utilizza l’etonogestrel, un derivato sintetico ad azione progestinica’. Nexplanon non contiene estrogeni e quindi può essere adottato anche dalle donne che presentano controindicazioni al loro utilizzo. Il principio sul quale si basa questo metodo contraccettivo è lo stesso del cerotto e della pillola. La contraccezione, infatti, viene garantita dal rilascio di ormoni che inibiscono l’ovulazione. A differenza della pillola (cha va presa ogni giorno) e del cerotto (che va cambiato una volta alla settimana), Nexplanon, una volta inserito sotto la cute, garantisce una protezione dalla gravidanze indesiderate di circa 3 anni.

Contraccettivi femminili sottocutanei: i vantaggi

• Il principale vantaggio dei metodi contraccettivi sottocutanei riguarda la loro lunga durata (circa 3 anni dal loro inserimento sotto la cute).
• L’efficacia di questo metodi contraccettivi è molto alta, anche perché a differenza della piccola, non vi è il rischio di dimenticarsi di assumere il farmaco.
• I metodi contraccettivi permanenti, inoltre, sono efficaci già da 24 ore dopo il loro inserimento sotto la cute.
• Non essendo un farmaco orale non bisogna preoccuparsi in caso di problemi gastrointestinali.
Non è un metodo contraccettivo permanente. Con un semplice intervento ambulatoriale di breve durata può essere facilmente rimosso da un medico. Quindi, non vi sono problemi in caso di ripensamenti. Inoltre, una volta rimosso l’impianto, il ritorno alla fertilità è quasi immediato.
• Nexplanon rilascia un ormone sintetico ad azione progestinica chiamato Etonogestrel, ma non contiene estrogeni. Quindi può essere utilizzato anche dalle donne che presentano controindicazioni al loro impiego.
• Questo metodo contraccettivo sottocutaneo, non contenendo estrogeni, presenta anche minori effetti collaterali rispetto ai tradizionali metodi contraccettivi ormonali, come ad esempio la pillola.

Contraccettivo sottocutaneo

Contraccettivi femminili sottocutanei: gli svantaggi

• Per inserirli e per rimuoverli avrete bisogno di un medico. La procedura di inserimento e rimozione è però molto semplice, anche se, probabilmente vi rimarrà una piccola cicatrice sul braccio.
• Essendo una terapia ormonale può avere alcuni effetti collaterali. I più comuni sono l’aumento di peso e il mal di testa.
• Non trattandosi di un metodo a barriera, l’anticoncezionale sottocutaneo non protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili.

Nexplanon

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago