Cosa mangiare prima di fare palestra: gli errori da evitare

Cibo-e-sport

Cosa mangiare prima di fare palestra? Nutrirsi in maniera corretta prima di uno sforzo fisico è fondamentale per avere la giusta dose di energia e al tempo stesso non sentirsi eccessivamente appesantiti. Ecco gli errori da evitare prima dell’appuntamento con il fitness. E’ importante mantenere stabile la glicemia, per esempio mangiando qualche frutto di stagione (purchè non sia frutta troppo zuccherina). Una dose pari a 20-30 g di proteine, 40 g di parmigiano o 50 g di bresaola insieme a qualche mandorla possono costituire un ottimo spuntino per arrivare in palestra con la giusta carica. L’esercizio fisico non è sufficiente per aumentare il benessere del nostro organismo: una dieta equilibrata appare la variabile fondamentale per stare bene e restare in forma, in maniera facile e consapevole.

Nutrirsi in maniera corretta è estremamente importante, specialmente in previsione di una lunga seduta in palestra. Spesso vengono assunte poche o troppe proteine: sia una dieta ipercalorica sia un regime ipoproteico possono danneggiare il fisico. In questo senso è importante valutare con esattezza il vostro fisico e discutere con un nutrizionista dell’alimentazione più adatta al vostro fisico, anche in relazione ai risultati che desiderate conseguire rispetto la disciplina sportiva intrapresa.

Ricordatevi che ai fini dell’equilibrio dell’organismo esiste un limite alla sintesi proteica che l’organismo pone: non bisognerebbe eccedere oltre i 30 gr di proteine per pasto e cercare di distribuirle nel corso della giornata.

Prima di andare in palestra alimenti come riso, facilmente digeribile, verdure (da consumare crude o scottate alla piastra) e qualche frutto sono ottimi per avere la giusta carica e al tempo stesso affrontare l’esercizio fisico in leggerezza.

Le fonti a basso indice glicemico sono costituite da frutta, legumi, pane di segale, fiocchi d’orzo, farro, ottime elementi per le giuste riserve di carboidrati.

Non abolite i grassi: secondo le più recenti ricerche mediche i grassi stimolano la produzione di testosterone, i cui effetti sulla crescita muscolare sono già stati ampiamente accertati.

Da preferire sono i grassi monoinsaturi, presenti nella frutta secca e nell’olio d’oliva, oltre ai grassi polinsaturi, della serie omega 3 e omega 6: gli omega-3 si trovano soprattutto in pesci d’acqua dolce quale il salmone, mentre gli omega-6 sono presenti in oli come l’olio di lino spremuto a freddo, olio di mais, di soia e di girasole.

Non esagerate con le quantità: un pasto corretto, in particolare per l’appuntamento con la palestra, deve essere nutriente ma leggero. Come insegna la saggezza popolare sarebbe sempre opportuno alzarsi da tavola con un pizzico d’appetito.

Durante l’esercizio fisico ricordate di mantenere la giusta idratazione: lasciate le bevande energetiche solo nel caso di sforzi particolarmente intensi. Acqua, frullati, centrifugati di verdura e frutta o una salutare spremuta saranno perfetti anche dopo la palestra, perché anche dopo l’allenamento è di fondamentale importanza uno spuntino.

Saccarosio? Dopo i chilometri macinati e le calorie bruciate un cioccolatino non potrà farvi che bene, anche all’umore.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago