Dieta del Sondino, cos’è e come funziona

dieta sondino

La dieta del sondino sembra essere una delle più acclamate e criticate diete del momento, abbreviata in Nec, nutrizione enterale chetogena, e ideata dal prof. Gianfranco Cappello la dieta promette di far perdere peso in poco tempo, ma come? Semplice, in sintesi si tratta di una sorta di digiuno forzato controllato che permette di perdere peso nella massa grassa e consente una notevole perdita di acqua. Una sonda viene infilata nello stomaco dal naso inietta 24 ore su 24 un liquido nutriente a base di soluzione acquosa e proteine, liberando i chetoni che inibiscono la fame. Ovviamente il concetto di digiuno forzato viene fortemente criticato da chi invece sostiene la corretta alimentazione sempre e comunque.

Il prof. Gianfranco Cappello non é un dietologo, anche se è innegabile che la dieta del sondino dimostri effetti reali di dimagrimento, il non mangiare è da sempre la regina della dieta, i dietologi stanno lanciando l’allarme per gli effetti collaterali che questa dieta potrebbe causare. Pare che il prof. Capello e il suo staff inseriscano una media di 100 sondini al giorno, tanto è il successo scaturito da questa dieta grazie al passaparola dei pazienti. I risultati? Alla fine di un trattamento, i trattamenti seguono dei cicli precisi, è possibile perdere circa 8 chili, ma 2 vengono immediatamente ripresi.

Ovviamente chi la prescrive ritiene la dieta del sondino ‘efficacissima, veloce, indolore, e senza rischi, capace di far perdere solo il grasso, e la pelle non rimane appesa alla fine del trattamento, in quanto i muscoli vengono preservati dalla nutrizione proteica somministrata. La sensazione di fame viene annullata dalla produzione spontanea di chetoni, frutto dello scioglimento del  proprio grasso e grazie allo specifico bilanciamento della infusione proteica somministrata. La cura dura dieci giorni e può essere ripetuta, dopo un intervallo di 2 settimane, senza limiti e senza effetti secondari fino al raggiungimento del peso ideale

Ma cos’è il sondino? Il sondino naso-gastrico o naso-digiunale viene utilizzato in medicina come tecnica di nutrizione, si tratta di un piccolo tubo circolare dal ridotto diametro introdotto per via nasale capace di portare l’alimentazione a livello gastrico o digiunale.

La polemica appare evidente, non si tratta di una dieta ma di un digiuno, inoltre il liquido rappresenta un eccesso di proteine, una minaccia per cuore, fegato e rene.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago