Dieta Dukan: ricette dolci per tutte le fasi

Jesœs PŽrez Pacheco

La Dieta Dukan è al top delle classifiche delle diete più seguite al mondo, sono anche molte le star che hanno deciso di seguirla e pare che funzioni davero senza troppe rinunce, salvo per la prima fase, quella d’attacco, che sembrerebbe la più difficile. Ma ecco delle ricette di dolci da preparare, sì, nella dieta Dukan sono rpevisti anche dolci.

L’ideatore della dieta Dukan, Pierre Dukan, ha scritto un libro in cui sono anche scritte tutte le ricette da preparare durante la dieta e le sue 4 fasi. Ecco alcune ricette di dolci prelibati che potrete mangiare durante la dieta Dukan.

CROISSANTS DUKAN
(dalla fase crociera in poi)

Ingredienti:

-3 uova
-2 cucchiaini di lievito
-2 cucchiai di maizena
-5 cucchiai di edulcorante adatto per cottura (quello liquido della dietor ad essempio)
-Aroma di vaniglia

Preparazione:

Separare i bianchi dai tuorli. Mescolare i tuorli con il lievito, la maizena, l’edulcorante e l’aroma. Montare gli albumi a neve ed aggiungere con attenzione alla miscela di prima. Prendere uno stampo da forno grande e rotondo (importante che sia rotondo) e lo ricropiamo di carta da forno, versare l’impasto ed infornare 10 minuti a 170º o finche’ prende un po’ di colore. Tirare fuori dal forno la carta con l’impasto e con un mattarello schiacciare finche’ diventa sottile. Si taglia da su a giu’, da destra a sinista e le diagonali, come se fosse una pizza. Devono venire 8 triangoli. Lasciamo raffreddare e tiriamo via la carta facendo attenzione, si aggiunge nutella dukan e si arrotolano uno a uno dal bordo fino alla punta. Dare un po di forma e si spennella con uovo battuto, infornare di nuovo finche’ diventano un po’ arrostiti.

MOUSSE AI FRUTTI DI BOSCO
(dalla fase crociera in poi)

Ingredienti:

-1 yogurt 0% ai frutti di bosco
-1 albume
-Edulcorante al gusto (verso 5 goccie)
-1 foglia di gelatina (colla di pesce) si puo’ usare anche l’agar agar in polvere.

Preparazione:

Mettere la foglia di gelatina in un bicchiere con acqua fredda. Mescolare bene lo yogurt e l’edulcorante in una ciottola. Montare l’albume a neve. Asciugare bene la gelatina gia’ molla ed sciogliere in po (due ditta) di latte caldo, lasciare raffredare 5 minuti ed aggiungere alla miscela di yogurt. Poi aggiungere l’albume a neve facendo molta attenzione. Versare nei bicchieri o contenitori e lasciare in frigo 1-2 ore.

CHEESECAKE DUKAN
(da fase crociera in poi)

Ingredienti:

-100gr di formaggio spalmabile 0%
-1 yogurt naturale 0%
-4 formaggini light
-125ml di latte scremato
-2 cucchiai di maizena
-2 uova (oppure 2 albumi)
-2-3 cucchiai di edulcorante liquido
-1 bustina di lievito

Preparazione:

Frullare tuti gli ingredienti col mixer. Versare in uno stampo di silicone. Mettere in forno preriscaldato a 170º durante 45 minuti. (Il tempo dipende dallo stampo, inserire la punta del coltello e se viene fuori pulita e’ pronto) Non aprire il forno durante i primi 30 minuti. Dopo i primi 30 minuti coprire con carta argentata per avitare che si brucia la superficie.

MUFFIN DUKAN
(valida anche per fase attacco)

Ingredienti:

-2 uova
-9 cucchiai di crusca di avena (oppure 7 di avena + 2 di frumento)
-3 cucchiai di edulcorante liquido
-2 yogurt naturali 0%
-250ml di latte scremato
-1 bustina di lievito

Preparazione:

Montare gli albumi a neve. Aggiungere i tuorli e l’edulcorante e tornare a frullare. In una ciottola mettere la crusca (se si vuole si puo’ frullare cosi’ diventa piu’ raffinata) aggiungere lo yogurt, il latte ed il lievito, una volta mescolato bene aggiungere la miscela delle uova e l’edulcorante. Inforniamo nello stampo di silicone per muffin a 180º durante 20-30 minuti.

GELATO ALLA FRAGOLA
(Tutte le fasi)

Ingredienti:

-3 yogurt 0% gusto fragola
-2 uova
-Edulcorante a piacere

Preparazione:

Montare gli albumi a neve ferma. Mescolare i tuorli con l’edulcorante e aggiungere i yogurt finche’ diventa omogeneo, per ultimo aggiungiamo gli albumi con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli. Versare in uno stampo o tupperware e mettere in freezer, ogni 15-20 minuti tirarli fuori e frullare con la minipimer, cosi’ diventera’ piu’ cremoso. Prima di mangiare lasciare fuori dal freezer 15 minuti cosi’ non sara’ tanto duro.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago