Dieta ingrassante: cosa mangiare

dieta ingrassante

Cosa mangiare se si vuole seguire una dieta ingrassante? I problemi di linea sono spesso al centro dei nostri desideri e qualcuno dice che non si è mai contenti di ciò che si ha. E, infatti, se da un lato c’è chi vuole perdere peso a tutti i costi, dall’altro anche coloro che, invece, si vedono eccessivamente magri e quindi cercano una dieta ingrassante. Questo tipo di diete possono rivelarsi utili anche quando è necessario riprendere peso a causa di patologie importanti, come l’anoressia. In questi casi, però, meglio risolvere prima gli aspetti psicologi della malattia. Ma, cosa magiare per ingrassare? Una soluzione personalizzata fornita da un dietologo sarebbe l’ideale, ma alcuni consigli si possono comunque dare.

Consigli utili

Un uomo o una donna che vogliono aumentare di peso devono anzitutto sapere che il primo segreto è quello di aumentare le porzioni per gradi. Questo non significa consumare solo cibo spazzatura, perché questi alimenti sono pieni di conservanti e potrebbero causare cattiva digestione e problemi intestinali. Piuttosto, si consiglia di iniziare la giornata con una colazione abbondante ricca di alimenti dolci, ma genuini, come una fetta di torta fatta in casa. Come spuntino di metà mattinata, si può consumare della frutta secca, particolarmente calorica (associata anche a dello yogurt) o qualche frutto più calorico, come una banana. A pranzo, invece, meglio consumare sempre un generoso piatto di pasta, senza esagerare con i condimenti grassi, però, che rendono difficile la digestione. A seguire, un secondo di proteine, con contorno di verdure.

Per la merenda di metà pomeriggio, poi, si può optare per del pane con formaggio spalmabile o qualche fetta di bresaola. A cena, per aumentare di peso, si possono anche associare le proteine con i carboidrati, ad esempio del pesce al forno o alla griglia con almeno 1 panino e delle verdure a piacere. Infine, potete anche completare con un dopocena; in inverno con una tazza di latte con del miele, mentre in estate con qualche pallina di gelato.

In sintesi, per ingrassare, va aumentato il consumo di carboidrati e dolciumi senza cedere, però, ai cibi spazzatura e ai grassi che, se consumati in quantità eccessiva, disturbano la digestione. Anche le calorie che si assumono sono determinanti e, per aumentare di peso, bisognerà incrementare proprio queste ultime (e seguire quindi una dieta ipercalorica).

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago