Dieta per mettere massa: consigli utili

Donna che mangia pesce

La dieta per mettere massa, conosciuta anche come dieta per ingrassare, è di fatto un tipo di alimentazione teso a sviluppare la massa corporea. Non si tratta, infatti, di ingurgitare alimenti grassi, tutt’altro, si cerca di fornire all’organismo quelle sostanze in grado di sviluppare la muscolatura. Questo tipo di dieta è consigliato a chi è in perfetta salute ma vuole mascherare un fisico troppo esile di natura. Chi è troppo magro e sotto peso per motivi patologici, come ad esempio il verme solitario, problemi psicologici, ipertiroidismo, non dovrebbe assolutamente seguire una dieta per mettere massa, quanto cercare di curare la patologia di cui è affetto, consultando uno specialista.

Mettere massa senza trascurare la salute
Quando si segue una dieta per ingrassare, oltre ad aumentare l’apporto calorico e proteico, bisogna lavorare molto in palestra, con carichi pesanti e tempi di recupero corretti; in questo modo la massa grassa aumenta lievemente, mentre cresce più vistosamente quella muscolare: insomma, un po’ di carne e qualche muscolo. Non solo gli uomini inseguono questa chimera, ma anche molte donne magre alla ricerca di forme sode.

È molto importante, in questa fase, non trascurare la salute, perché l’apporto calorico va calibrato, così come l’uso di eventuali integratori alimentari; essendo molto delicata, la situazione va seguita insieme ad una persona competente e certificata.

Mettere massa non significa, infatti, mangiare frittura, panini e bere bibite gassate.

Il giusto mix
Circa la metà dell’energia dovrebbe provenire dai carboidrati, cercando al tempo stesso di contenere il consumo di zuccheri. Per quanto riguarda gli acidi grassi idrogenati, come la margarina, la dose massima consigliata è di 5 g al giorno.

Anche le proteine vanno limitate, se di origine animale, perché di solito si associano ai grassi saturi: in poche parole la carne va alternata al pesce e ai legumi almeno un paio di volte a settimana. Chi non consuma carne o pesce, per motivi allergici oppure legati ad una filosofia di vita vegetariana, può chiedere un consulto per aggiungere alla dieta degli integratori di proteine.
Il consumo di frutta e verdure deve essere consistente.

Attività fisica
Molte persone si chiedono quanto sia conveniente, in un’ottica di aumento della massa, praticare attività fisica; in realtà i benefici derivanti da essa sono così notevoli da non poter essere tralasciati. Se avete paura di bruciare troppe calorie e ‘rovinare’ tutto il lavoro fatto per mettere su qualche chilo di massa, moderate l’attività fisica, ma non interrompetela.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago