Dipendenza affettiva: sintomi e cura

dipendenza affettiva

Avete mai sentito parlare di dipendenza affettiva? I sintomi e la cura in questi casi sono diversi. Per dipendenza affettiva si intende la trasformazione di un rapporto d’amore in condizione stessa della propria esistenza. In questi casi la persona amata diviene l’unica fonte di piacere e appagamento personale, mentre il proprio io e i propri bisogni vengono sacrificati. Questo atteggiamento porta anche all’inevitabile paura di perdere l’altro e tutto ciò che il rapporto è in grado di garantirci. Ma, quali sono i sintomi specifici da cui desumere una vera e propria forma di dipendenza? In che modo questa si distingue dal normale attaccamento che inevitabilmente si prova in tutte le relazioni sentimentali?

Sintomi

Per distinguere un sano attaccamento sentimentale da una morbosa dipendenza occorre prestare attenzione ad alcuni elementi in particolare. Come nelle altre forme di dipendenza, infatti, anche in questi casi per potersi parlare di una vera e propria patologia psicologica, occorre che siano ravvisabili: ebbrezza (il soggetto dipendente tende a star bene solo quando è in presenza della persona amata), necessità della “dose” (il dipendente tende ad aumentare progressivamente le occasioni di presenza e vicinanza della persona amata) e la perdita dell’io (il dipendente tende a vivere in funzione dell’altro e trascura i suoi bisogni, i suoi sentimenti e la propria realizzazione). Infine, ovviamente, il dipendente affettivo richiede anche all’altro una dedizione totale e può arrivare a fare ricatti affettivi (minacciando al limite il suicidio), oltre ad ostentare spesso una morbosa gelosia. Da questi sintomi si evince, quindi, una grande differenza tra l’amore sano e la dipendenza affettiva. Nel primo l’ansia di separazione e l’ossessione per l’altro la fanno da padrone, mentre nel secondo queste manifestazioni sono tipiche del periodo iniziale legate all’innamoramento, ma poi tendono gradualmente a dissolversi lasciando spazio a un sentimento meno ansioso e più maturo.

Cause

Le cause della dipendenza affettiva sono ormai note. Questa forma di dipendenza, che colpisce soprattutto le donne (anche se non è infrequente quella maschile), è spesso originata da situazioni familiari che sono state carenti nell’infondere amore, accudimento e stima di sé. E infatti, durante l’infanzia, le figure di riferimento in tal senso sono proprio i genitori che possono originare, pur inconsapevolmente, tali carenze, che si rifletteranno poi nei rapporti d’amore futuri.

Cura

Come uscirne? Le persone che sviluppano dipendenza affettiva sono convinte che i loro bisogni non contano e/o che non sono degne di essere amate. Al limite, tali convincimenti inconsci possono derivare anche da abusi sessuali o violenze fisiche e/o psicologiche subite durante l’infanzia. Per questo, in questi casi, è necessario ricorrere ad uno specialista che, attraverso la psicoterapia, riesca a far superare eventuali traumi o la scarsa considerazione di sè.

Scoprite anche se siete dipendenti da internet o se fate shopping compulsivo per risolvere i vostri stati d’animo!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago