Dolore durante i rapporti sessuali: cause e rimedi

Le cause del dolore durante i rapporti sessuali sono tante. I rimedi, però, esistono e dipendono molto dalla causa scatenante il problema. Del resto, le donne che soffrono di questo disturbo sono più di quelle che si possa pensare. Vero è che, qualche episodio sporadico può capitare, ma se si tratta di un problema ricorrente e quindi cronico è bene consultare il proprio ginecologo per una diagnosi accurata. Va anche detto che nei rapporti sessuali gioca un ruolo importante il fattore emotivo, che può portare la donna ad avere una scarsa lubrificazione. Ma, quali sono le altre cause della dispareunia?

Cause

La dispareunia – termine medico con cui si indicano i rapporti sessuali dolorosi – può avere diverse cause. Tra queste:

– traumi legati alla sfera sessuale (come un abuso in giovane età oppure uno stupro);
vaginismo (è provocato dalla contrazione involontaria dei muscoli della vulva, del perineo e dell’orifizio vaginale che impedisce la penetrazione);
– infezioni del collo dell’utero;
– disturbi all’utero di varia natura, compresi i fibromi;
endometriosi;
– problemi alle ovaie (ad esempio cisti ovariche);
– infezioni vaginali (tra queste la clamidia e la candida albicans);
– gravidanze extrauterine;
– sensazione di disagio, anche a livello inconscio, che si vive con il partner;
– mancanza di lubrificazione (legata anche alla menopausa);
– dimensioni del pene;
– lesioni vaginali;
verruche vaginali;
– vulvite (infiammazione della vulva);
– ematomi clitoridei;
vulvodinia;
– cancro.

Rimedi

I rimedi da adottare per il dolore durante i rapporti sessuali dipendono, chiaramente, dalla causa scatenante il problema. Va premesso che per avere rapporti sessuali non dolorosi è necessario avere una buona complicità con il proprio partner. Se a livello – anche inconscio – ci sono dei problemi, questi si riflettono sulla sfera sessuale. In questi casi si consiglia di consultare uno psicoterapeuta. Se, invece, ci sono delle infezioni vaginali in atto, il ginecologo può prescrivere degli antibiotici o degli antifungini. Per la mancanza di lubrificazione, invece, si possono acquistare in farmacia dei preparati per risolvere il problema. Per i fibromi, l’endometriosi ed altre patologie, si può ricorrere (nei casi più importanti) all’intervento chirurgico o ad altre cure (nei casi meno gravi). Il cancro, infine, può dare raramente dolore durante i rapporti sessuali, ma è comunque un’eventualità da non escludersi totalmente. Data la molteplicità di cause scatennati, dunque, si consiglia sempre un consulto dal ginecologo in caso di dolore cronico.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago