Categories: AlimentazioneSalute

Effetti dell’alcol: il miele cura i postumi della sbornia

effetti-alcol

Gli effetti dell’alcol verrebbero ridotti dal miele: la dolce materia dei fiori e del lavorìo delle api, a buon ragione considerata tra i cibi preferiti dall’antica mitologia divina, sembrerebbe curare con successo i famigerati postumi della sbornia. Se un ben noto personaggio della tv americana fosse a conoscenza degli esiti di questo studio, la dispensa di casa acquisterebbe certamente un alleato in più: Homer Jay Simpson, ben noto fan della desiderata e amata lattina di birra, dopo la bionda, potrebbe scoprire il dolce gusto delle papille gustative incantate dal miele. Voi cosa ne dite? Ricordatevene domattina…

In coincidenza con le feste di questo periodo, Natale e Capodanno in primo luogo, l’alcol non manca in tavola, pronto a solleticare ed allietare le riunioni di amici e parenti: se avete esagerato con i brindisi e siete in cerca di un rimedio dell’ultima ora, tenete in considerazione questa ricerca dal gusto dolcissimo.

Il miele costituirebbe un alleato contro gli effetti negativi dell’alcol: lo sostiene un’indagine effettuata dal dottor John Emsley, esperto della Royal Society of Chemistry.

Alimento molto nutriente, ricco di fruttosio, glucosio e sali minerali, il miele è da sempre noto per le sue proprietà antibiotiche e come antibatterico naturale.

‘Il motivo per cui si sta così male dopo aver bevuto è che l’alcol viene trasformato dall’organismo in acetaldeide, che è tossica. In seguito questa viene degradata grazie al fruttosio in acido acetico che viene metabolizzato. Se si prende il miele su un toast si aggiungono anche sodio e potassio, entrambi utili’ ha spiegato il dottor John Emsley.

Proprio il fruttosio contenuto all’interno del miele faciliterebbe il metabolismo, riducendo gli effetti negativi dell’alcol. Se siete in cerca di rimedi per curare la sbornia sappiate che anche il latte sembra risultare un ottimo alleato: sarebbe opportuno berne un bicchiere prima del fatidico brindisi, a scopo preventivo.

Mal di testa, nausea e vomito vengono aumentati dalle bevande alcoliche con coloranti, i quali amplificano gli effetti negativi delle bevande alcoliche: cercate di preferire vino, birra ed evitare i superalcolici.
E per il giorno dopo tantissima acqua per ridurre gli effetti della disidratazione, proteine quale carne e pesce, magari nella forma di un salutare sushi, té verde e succhi: ricordatevene domani mattina.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago