Esaurimento nervoso: le cure naturali

cure naturali per l'esaurimento

Le cure naturali per l’esaurimento nervoso sono diverse. Con il termine “esaurimento nervoso” si indica uno stato generale di stanchezza fisica e mentale che può comprendere vari sintomi, tra i quali: difficoltà a concentrarsi, debolezza fisica, dolori diffusi, difficoltà a rilassarsi, mal di testa, vertigini, somatizzazioni, sintomi da stress, extrasistole, insonnia, irritabilità e nervosismo. Molti di questi sintomi sono simili a quelli dell’ansia e della depressione, cui anche l’esaurimento nervoso può accompagnarsi.

Cause

Gli esaurimenti nervosi sono causati dalla risposta del corpo allo stress. In altre parole è possibile che un soggetto si trovi ad affrontare un livello talmente alto di stress che l’organismo non è in grado di reagire in modo appropriato. Per questo, generalmente, gli esaurimenti nervosi sono la conseguenza di situazioni stressanti vissute a lungo termine. Infine, gli esaurimenti nervosi possono essere dovuti all’assunzione di alcuni farmaci o altre sostanze (tra cui anche gli alcolici), a un disturbo ossessivo-compulsivo, allo stress da lavoro, alla presenza di fobie e ad un evento traumatico (come la morte di un familiare, un divorzio o una malattia).

Cure naturali

La cura per l’esaurimento nervoso dipende, chiaramente, dalla gravità della patologia. Nei casi più importanti il consiglio è quello di rivolgersi ad uno psicoterapeuta, che interviene su un piano psicologico per rintracciare le cause del problema. Ovviamente, in ogni caso, si consiglia di ridurre al minimo le occasioni di stress sia fisico che mentale. In questo senso possono aiutare anche le cure naturali, come gli infusi, le tinture madri e gli oli essenziali. Tra questi le classiche tisane a base di camomilla, valeriana e passiflora, ma anche l’infuso di coriandolo, l’infuso di basilico (per combattere lo stress anche da lavoro), la tintura di fieno greco (si consiglia di assumerne 20 gocce due volte al giorno) e gli oli essenziali di salvia, menta e rosmarino (si consiglia di assumerne 2 gocce due volte al giorno). Tra i fiori di Bach per curare l’ansia e lo stress, invece: Star of Bethlhem e Cherry Plum. In ogni caso, prima di assumere qualsiasi rimedio naturale, si consiglia di rivolgersi al medico. Lo stesso nell’eventualità in cui i sintomi dovessero persistere nonostante le cure. Infine, si sconsiglia l’assunzione di qualsiasi rimedio qualora si stiano già assumendo altri farmaci, anche per la cura di altre patologie.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago