Fare una colazione equilibrata: cosa mangiare per iniziare bene la giornata

colazione

Come tutti sappiamo la colazione è un momento fondamentale della giornata. Se siete tra i velocisti soliti a saltare questo pasto per sedervi direttamente per un panino a pranzo o vi trovate tra i cultori dell’espresso volante, fermatevi per un attimo di riflessione. Fare una colazione equilibrata è il primo passo per attuare una dieta che sia soprattutto un reale e salutare stile di vita: è stato infatti dimostrato che nutrirsi in modo appropriato all’inizio della giornata permette di percepire maggiormente la sazietà, attivare il metabolismo e persino consumare più calorie. Ecco come fare una colazione equilibrata scegliendo cosa mangiare per iniziare bene la giornata.

La colazione è il pasto principale della giornata: per questo deve essere ricca di carboidrati, vitamine, zuccheri e di tutto ciò che abbiamo bisogno per iniziare la giornata all’insegna dell’energia.

Durante la colazione potrete concedervi anche un alimento dolce, perchè l’organismo avrà l’intera giornata per metabolizzare e smaltire il cibo. Tuttavia anche se cornetti e golosi pasticcini vi tentano fate attenzione a non esagerare: prendete l’abitudine di dedicare a croissant e cappuccino soltanto uno o due giorni la settimana, magari il sabato mattina, in compagnia di un giornale e una passeggiata senza tempo con cui iniziare il week end.

Per una dieta sana preferite il pane, con un cucchiaino di miele oppure marmellata o cioccolato, per i giorni più freddi e in cui sentite di aver bisogno di un surplus energizzante.

Se le marmellate vi stuzzicano perché non dedicare qualche momento di relax alla preparazione di una dolce ricetta per le confetture della vostra colazione? Potete raccogliere pesche, fragole, prugne, oppure, durante la fredda stagione, arance e castagne, aggiungere zucchero e un pizzico di passione: le vostre mattinate inizieranno nel sapore offerto dai vasetti preparati da voi stessi, tra ingredienti naturali e il fresco odore delle vacanze.

Ottima è l’abitudine di bere ogni mattina un bicchiere d’acqua a digiuno. Leggermente tipieda, oppure da consumare qualche volta con qualche goccia di limone spremuto al momento, avrà un effetto ancor più purificante.

Non dimenticate di consumare yogurt, magari con l’aggiunta di un cucchiale di miele e cereali: ne basta un modesto quantitativo per avere benefici su stomaco, pelle e girovita grazie ai fermenti lattici.

Prendete l’abitudine di variare: a seconda di quello che il vostro corpo vi suggerirà, potrete preparare un caffé, oppure una spremuta di arance e pompelmi, ricca di vitamine, oppure un té.

Ogni té possiede proprietà specifiche. Divertitevi ad assaggiarli e trovare il vostro preferito. Ottimi sono té verde, té bianco oppure profumatissime miscele di fiori. Se al caffé aggiungete il latte provate a berlo senza l’aggiunta di zucchero: è solo questione di abitudine.

Vi piace la frutta? Tagliatela a pezzi e gettatela sotto la falce del frullatore, in un attimo avrete un’ottima bevanda, con o senza latte a seconda dei gusti.

Fette biscottate e biscotti (meglio se artigianali o biscotti secchi) possono sostituire qualche volta il pane, così come un toast, per chi preferisce il salato, potrà costituire un ottimo inizio per una giornata vibrante.

Il segreto di una colazione equilibrata? Ascoltare il vostro corpo e scegliere sempre alimenti freschi. E ovviamente scattare in piedi con la voglia di essere curiosi e sperimentare: a tavola, prima di tutto.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago