Categories: DietaFitnessSalute

Fisico perfetto, quando diventa un’ossesione: i sintomi della vigoressia

[galleria id=”12337″]

Lo sport fa bene ma può anche far male se vissuto come un’ossessione. La vigoressia è infatti una vera e propria malattia (nota anche come sindrome di Adone) le cui caratteristiche non sono molto dissimili dall’anoressia, la bulimia o i disturbi alimentari in genere.

Anche in questo caso infatti è l’ossessione per il fisico perfetto a determinare uno squilibrio anche se, più che sul cibo, si riversa l’accanimento sullo sport e l’attività fisica. Ci si muove di continuo eppure ogni volta che si si guarda allo specchio ci si vede troppo poco asciutti o definiti. Si ha chiaramente una visione distorta della realtà, tipica di questi disturbi che sfociano nel fisico ma che hanno origine di natura psicologica.

Cause della vigoressia

Nella maggior parte dei casi la vigoressia, così come i disturbi alimentari, nasce da una non accettazione del proprio corpo. E’ questo che spinge a passare ore ed ore in palestra anche se i risultati non appariranno mai soddisfacenti. Alla base c’è una bassa autostima.

Sintomi della vigoressia

Chi soffre di vigoressia vive lo sport con ossessione: fare attività fisica diventa la priorità e spinge anche a trascurare i rapporti sociali o il lavoro etc.
Un sintomo tipico è l’ossessione per i cibi iperproteici e l’utilizzo di anabolizzanti e proteine per aumentare la massa muscolare. Per ottenere certi farmaci si finisce anche in giri illegali con conseguenti rischi gravi per la salute.
A livello psicologico il sintomo più evidente è la non accettazione della stanchezza, che viene interpretata come debolezza. Si ricerca lo sfinimento fisico come forma di appagamento.

Conseguenze della vigoressia

Molte sono le ripercussioni negative della vigoressia sul fisico e sulla mente. Prima di tutto l’alterazione di ritmi sonno-sveglia. Nelle donne può portare comunemente ad amenorrea. Frequenti anche scatti nervosi e sbalzi di umore. Inoltre, se non si è particolarmente allenati, si rischiano lesioni e invecchiamento precoce. Sena contare che quello sull’aspetto fisico perfetto è anche un investimento in termini economici che può portare ad indebitamento.

Evoluzione della vigoressia

Se un tempo la vigoressia colpiva quasi esclusivamente gli uomini (in particolare quelli più giovani), ora l’ossessione per il fisico palestrato e la forma fisica riguarda anche il genere femminile. Il problema è che il nuovo modello culturale mette la bellezza al primo posto tanto da farla diventare una vera e propria ossessione. Certamente non tutte le donne puntano ad avere tricipiti e bicipiti da culturista ma l’ossessione si riversa sull’addominale scolpito, sul gluteo sodo etc.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago