Categories: MalattieSalute

Follicolite: cause, cure e rimedi

Follicolite, cause, cure e rimedi

Diverse sono le cause, le cure e i rimedi per la follicolite, un disturbo che riguarda i follicoli piliferi, cioè le minuscole sacche nella pelle alla radice del pelo o del capello. La follicoline si sviluppa quando i follicoli sono danneggiati, perché in tal caso possono essere invasi dai microrganismi (batteri, virus o funghi). La follicolite, quindi, interessando tutte le zone coperte da peli, può colpire sia le gambe, che il viso, ma anche il cuoio capelluto e i glutei. Frequenti, inoltre, sono i casi di follicolite inguinale. Ma quali sono le cause e i rimedi per la follicolite? Esistono dei rimedi naturali per alleviare il problema?

Follicolite, le cause

Anche se all’apparenza potrebbe sembrare un disturbo non troppo severo, la follicolite va sempre trattata adeguatamente in quanto, se trascurata, nei casi più gravi, può anche causare la caduta definitiva dei peli e dei capelli, nonché cicatrici definitive. Per intervenire tempestivamente, però, occorre anche saper riconoscere i sintomi; in caso di follicolite di solito si riscontrano brufoli piccoli e bianchi (che compaiono intorno a uno o più follicoli piliferi), pustole con pus, pelle infiammata ed arrossata, ma anche prurito e, più raramente, dolore. Va anche detto che quando la follicolite è superficiale spesso scompare spontaneamente nel giro di alcuni giorni, quando invece è profonda o ricorrente si rende necessaria una terapia adeguata. Per quanto riguarda le cause della follicolite essa è generalmente legata a: attrito dovuto alla rasatura (follicolite da depilazione o post ceretta) o agli abiti troppo stretti, eccessiva traspirazione, malattie infiammatorie della pelle (come la dermatite e l’acne), lesioni della pelle (come le abrasioni o le ferite chirurgiche), a pelle coperta (ad esempio da bende e cerotti).

Follicolite, i rimedi

Quale cura per la follicolite? Quando si riscontrano i sintomi importanti della follicolite è meglio consultare il dermatologo. Come anticipato, infatti, le follicoliti di lieve entità scompaiono da sole nel giro di pochi giorni. Nei casi più importanti, invece, il dermatologo interviene con una terapia adeguata, al limite ricorrendo anche ad esami di laboratorio per rintracciare il microrganismo patogeno responsabile (e per verificare quindi se si tratta di follicolite batterica o virale). In genere le terapie per la follicolite prevedono una crema e un antibiotico per uso orale. Comunque, la terapia si diversifica a seconda dell’infezione ed è quindi diversa caso per caso. Tra i rimedi naturali, invece, gli impacchi caldi con aceto bianco, che possono essere utili per alleviare i sintomi della follicolite. Si consiglia anche di lavare delicatamente la zona infetta due volte al giorno con un sapone antibatterico, avendo cura di utilizzare un asciugamano pulito per asciugarsi dopo. Infine, se colpiti da follicolite, meglio evitare una forte esposizione al sole, che potrebbe peggiorare la situazione, causando eritemi solari.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago