Forfora: rimedi naturali efficaci

forfora

I rimedi naturali efficaci per la forfora sono diversi. La forfora è un problema abbastanza diffuso che può provocare fastidio anche a livello psicologico in chi ne soffre. Il disturbo è dovuto essenzialmente a una desquamazione eccessiva del cuoio capelluto; si originano in questo modo i piccoli frammenti (più o meno grandi) di colorazione biancastra diffusi, talvolta, anche su tutta la lunghezza del capello. Tra i sintomi connessi, anche il prurito, così come è possibile che la cute si presenti secca o grassa. Le soluzioni farmacologiche per risolvere il problema esistono, ma non sempre sono efficaci. Inoltre, i rimedi naturali e casalinghi, risultano quasi del tutto privi di effetti collaterali anche sul lungo periodo. Ma, quali sono le cause della forfora?

Cause

Tra i fattori che aumentano la predisposizione alla forfora: la cattiva alimentazione, lo stress, gli squilibri ormonali, una naturale tendenza alla secchezza del cuoio capelluto, l’eccessiva produzione di sebo o lavaggi troppo frequenti o troppo radi e l’utilizzo di prodotti non idonei (shampoo o altri troppo aggressivi). Questi fattori sono, però, solo concomitanti o accentuativi del problema, ma non le cause scatenati vere e proprie. Tra le cause della forfora, invece: infestazione da un particolare fungo (Malassezia furfur, che vive sul cuoio capelluto della maggior parte delle persone senza creare alcun fastidio, ma che in alcuni soggetti prolifera eccessivamente), la psoriasi (una malattia autoimmune), la dermatite da contatto (dovuta ad una sensibilizzazione nei confronti di particolari sostanze) e, nei bambini piccoli, la crosta lattea.

Rimedi naturali

I rimedi naturali o della nonna si rivelano spesso efficaci nel trattamento della forfora. Tra i rimedi contro la forfora, le gocce di essenza di rosmarino; basta aggiungerle nel flacone di uno shampoo neutro e poi lavare i capelli con il composto ottenuto. In alternativa, si può utilizzare il Tea Tree Oil. Procuratevi in erboristeria questo olio benefico dalle molteplici proprietà e mischiatene un cucchiaio con una tazza di acqua calda. Versate il composto in uno spruzzatore, agitate bene gli ingredienti e, dopo aver lavato i capelli con lo shampoo, spruzzate una generosa quantità del composto su tutto il cuoio capelluto. Massaggiate la cute e lasciate riposare per un paio di minuti. Infine, risciacquate i capelli. Diversamente, potete optare per il trattamento con l’aceto di mele: mischiate aceto e acqua in parti uguali e versateli in uno spruzzatore. Sciacquate i capelli con acqua, tamponateli e spruzzate il mix di acqua e aceto su tutta la lunghezza dei capelli, lasciate agire per 40 minuti. Infine, lavate con lo shampoo neutro. Questi semplici consigli via guateranno a tenere a bada o risolvere il problema della forfora.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago