Garcinia cambogia: benefici e controindicazioni

La garcinia cambogia ha diversi benefici e poche controindicazioni. Non molti conoscono questa droga, ricavata dalle bucce del frutto di Garcinia cambogia, una pianta appartenente alla famiglia delle Clussiaceae. Si tratta di una piccola pianta legnosa, che cresce spontaneamente negli ambienti tropicali, tipici della Cambogia, delle Filippine e dell’India. Questa pianta può essere utilizzata, tra le altre cose, per combattere il colesterolo e abbassare i livelli di trigliceridi nel sangue. Ma, quali sono le altre proprietà della garcinia cambogia?

Proprietà

La droga estratta dalla Garcinia cambogia contiene, tra l’altro, un particolare acido, detto “idrossicitrico”. Si tratta di un acido estremamente raro in natura, che ha la capacità di bloccare la sintesi di acetilcoenzima A, un substrato energetico utilizzato dall’organismo per la sintesi del colesterolo ed altri lipidi. Proprio grazie a questa proprietà, la garcinia cambogia può essere utilizzata per controllare il peso corporeo e dimagrire (perché aumenta il senso di sazietà), ma anche per combattere il colesterolo e i trigliceridi. Insomma, le proprietà e i benefici di questa pianta sono diversi, ma quali sono gli effetti collaterali e le controindicazioni?

Usi e controindicazioni

La garcinia cambogia può essere assunta, oltre che consumandone il frutto, anche con gli appositi integratori che si trovano in commercio. Gli integratori (venduti soprattutto in forma di capsule e compresse) possono contenere diverse percentuali di acido idrossicitrico (nella maggior parte dei casi intorno al 50%). La dose giornaliera consigliata, invece, varia dai 250 ai1000 mg di acido idrossicitrico. In ogni caso, meglio seguire sempre le istruzioni indicate sull’etichetta. Per quanto riguarda gli effetti collaterali e le controindicazioni, non sono tanti. Quando si presentano sono per lo più mal di testa e sintomi gastroenterici (nausea, diarrea, crampi addominali) di lieve entità. Ancora, l’assunzione di garcinia cambogia è controindicata in gravidanza e per chi soffre di diabete. Inoltre, quando si assumono degli integratori di garcinia cambogia, occorre prestare attenzione ai possibili effetti collaterali degli altri additivi contenuti. Per dimagrire, ad esempio, troviamo in commercio degli integratori a base di garcinia cambogia e caffeina. Per essere sicuri, quindi, occorre valutare anche controindicazioni e gli effetti collaterali di quest’ultima. Infine, sarebbe bene evitare la somministrazione di questi integratori ai bambini.

Scopri anche le proprietà delle bacche di goji.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago