Categories: MalattieSalute

Gengive infiammate: cause, sintomi e rimedi

Gengive infiammate cause, sintomi e rimedi

L’infiammazione delle gengive, comunemente conosciuta anche come gengivite, è una patologia infiammatoria che riguarda i tessuti che circondano i denti e ricoprono il processo alveolare. Questa malattia è tra le più comuni e si manifesta con diverse intensità a seconda dei soggetti interessati. L’infiammazione delle gengive può provocare leggeri fastidi quali arrossamento e sanguinamento durante la pulizia dei denti. Nei casi più gravi di gengivite questi fastidi sono accompagnati da alitosi, dolore, prurito e gonfiore.

Gengive infiammate: le cause

Pulizia orale

L’infiammazione delle gengive può essere generata da diverse cause. La più comune è rappresentata dai batteri. Durante l’alimentazione piccole particelle di cibo si depositano tra i denti e nelle sacche gengivali. Tali particelle, se non rimosse tramite una corretta e quotidiana pulizia orale, possono essere aggredite dai batteri. In queste condizioni i batteri si moltiplicano e si propagano colonizzando il cavo orale. Quindi, la causa principale della gengivite è rappresentata da una scarsa o errata pulizia orale. Anche farmaci, infezioni virali e deficit di vitamine possono portare a infiammazione delle gengive.

Gengive infiammate: i sintomi

Sintomi delle gengive infiammate

La gengivite si manifesta con leggeri fastidi quali arrossamento e sanguinamento durante la pulizia dei denti. Nei casi più gravi, questi fastidi sono accompagnati da alitosi, dolore, prurito e gonfiore. Raramente è possibile anche la comparsa di febbre e di ingrossamento dei linfonodi sottomandibolari. La gengivite, innocua negli stadi iniziali, se trascurata e non curata può portare a gravi conseguenze che rientrano tra le principali cause di caduta dei denti.

Gengive infiammate: i rimedi

Collutorio per prevenie la gengivite

Per combattere e contrastare l’infiammazione delle gengive occorre identificare la causa generatrice della patologia. Per ottenere buoni risultati nella cura della malattia possono essere adottati svariati rimedi naturali e non. In ogni caso, è fondamentale consultare il proprio medico di fiducia che saprà consigliarvi al meglio sulla cura da adottare per risolvere il problema. Il rimedio principale per prevenire e combattere l’infiammazione delle gengive riguarda una corretta e quotidiana pulizia orale. In particolare, utilizzate uno spazzolino a setole morbide per evitare di irritare ulteriormente le gengive. Pulite i denti dopo ogni pasto (almeno tre volte al giorno). Utilizzate anche un collutorio ad azione antisettica e disinfettante. Questo rimedio è in grado di alleviare il dolore e di disinfettare il cavo orale. Per alleviare la sensazione di bruciore e di prurito potete massaggiare delicatamente le gengive con i polpastrelli. Anche risciacqui con acqua ossigenata ed acqua sembrano essere molto utili per accelerare il processo di guarigione. Un altro rimedio per combattere le gengive infiammate riguarda l’alimentazione. Consumate molta frutta e verdura poichè ricca di antiossidanti e vitamine. Anche il tè e l’estratto di mirtilli sembrano essere efficaci contro la gengivite. Evitate, invece, bevande gassate e zuccherate, alimenti ricchi di zucchero (come caramelle, dolci, miele ecc.), fumo e alcool.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago