Gli alimenti contro la pressione alta

Gli alimenti contro la pressione alta

Soffrite di pressione alta e cercate dei rimedi per tenerla sotto controllo? L’arma vincente, come spesso accade, è una sana e corretta alimentazione. In particolare esistono alcuni alimenti in grado di ridurre e contrastare la pressione alta o ipertensione e altri, invece, che andrebbero eliminati o ridotti dalla propria dieta. Prima di fornire una lista completa dei cibi più adatti a contrastare la pressione alta occorre effettuare alcune precisazioni. L’ipertensione arteriosa è uno stato costante e quindi non occasionale in cui la pressione arteriosa è più elevata rispetto ai livelli standard. I disturbi provocati dalla malattia riguardano diversi organi in particolare il cuore e i vasi arteriosi.

In caso di ipertensione, è fondamentale sottoporsi a controlli periodici e consultare il proprio medico. Per contrastare l’ipertensione è importante seguire una dieta iposodica ossia povera di sodio che favorisce l’innalzamento della pressione arteriosa. Per questo motivo è importante ridurre le quantità di sodio introdotte nell’organismo mediante l’alimentazione. Allo stesso modo, andrebbero evitati tutti gli alimenti sotto sale (come acciughe e capperi), i formaggi (soprattutto stagionati e ricchi di sale), gli insaccati, i dolciumi industriali e i cibi fritti. Attenzione anche alle salse da cucina (come ketchup, senape, salsa di soia e maionese), agli snack salati (come popcorn e patatine) e ai grassi specie quelli di origine animale (come il burro e la panna). Per contrastare l’ipertensione è fondamentale ridurre anche il consumo di alcool, tenere sempre sotto controllo il peso corporeo e praticare un’attività fisica regolare. Come precedentemente accennato la pressione alta può essere tenuta sotto controllo mediante l’alimentazione. Esistono, infatti, alcuni alimenti in grado di ridurre l’ipertensione.

Alimenti contro l ipertensione

Frutta e verdura. Nella vostra dieta spazio a porri, asparagi, finocchi, zucchine, ravanelli, pomodori, cetrioli a crudo e insalata. In particolare, l’aglio è il rimedio naturale più efficace per combattere l’ipertensione. Anche la cipolla è particolarmente indicata contro la pressione alta. Quindi, anche se poco amati, sarebbe opportuno introdurre questi 2 ortaggi nella propria dieta. Invece, per quanto riguarda la frutta andrebbero consumati: ananas, banane, anguria, melone e frutta secca.
Le patate. A svelare l’effetto benefico del tubero è stato uno studio condotto dall’Università di Scranton, in Pennsylvania (Usa). Lo studio ha messo in luce le capacità delle patate (in particolar modo di quelle viola) di abbassare la pressione sanguigna anche del 3-4%.
Tè nero. Secondo una ricerca condotta dall’University of Western, Australia e pubblicata su Archives of Internal Medicine, anche il tè nero aiuta ad abbassare la pressione alta.
• Il sedano. Tra gli alimenti più efficaci per combattere l’ipertensione troviamo anche il sedano. Recenti test condotti sugli animali hanno evidenziato una riduzione della pressione sanguigna compresa tra il 12% e il 14% e una riduzione del colesterolo di circa il 7%.
• Il pesce. Recenti studi scientifici hanno evidenziato che gli omega 3 svolgono un’importante funzione per il controllo della pressione arteriosa. In particolare andrebbero introdotti nella propria alimentazione le sardine, le aringhe, lo sgombro, il pesce spada e il tonno.
• I legumi. Sono particolarmente indicati per contrastare l’ipertensione.
• La barbabietola rossa. I ricercatori della Queen Mary University di Londra hanno scoperto che il succo di barbabietola rossa bevuto ogni giorno è in grado di combattere la pressione alta.
• I cereali. Uno studio condotto dai ricercatori del Department of Preventive Medicine della Northwestern University di Chicago ha dimostrato gli effetti positivi dei cereali contro la lotta all’ipertensione. Il merito è da attribuire all’acido glutammico, una proteina vegetale presente proprio nei cereali.

Cibi contro la pressione alta

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago