Gli alimenti per combattere l’influenza

Esistono alcuni alimenti particolarmente utili per combattere l’influenza o addirittura per prevenire. Non sempre,infatti, vale la pena fare il vaccino antinfluenzale o imbottirsi di medicine, visto che potrebbe bastare integrare alla propria dieta alcuni semplici alimenti. Esistono dei cibi che hanno la capacità di tenere lontani sia i batteri che i virus grazie alle loro proprietà intrinseche; come ad esempio quelli che in inglese vengono definiti Quattro G: Green Tea, Guava, Ginger e Garlic, ma non solo.
Perché allora non scoprirli e cominciare ad utilizzarli, in modo da ridurre il rischio di ammalarsi che ogni anno preoccupa milioni di persone?

Il the verde
Il thè verde (Green Tea), oltre a contrastare l’invecchiamento delle cellule, grazie alla sua azione antiossidante, è in grado di rafforzare il sistema immunitario e combattere l’influenza. In particolare il the verde contiene l’epigallocatechingallato (EGCG), antiossidante che riduce il rischio di una varietà di malattie. Inoltre, grazie alla teofilina, il the verde aiuta ad aprire le vie respiratorie. Il consiglio è quindi di consumare the verde durante i periodi a rischio influenza, immergendo le bustine in acqua calda e lasciandolo in infusione per 3 o 4 minuti, per ottenere i maggiori benefici. Se preferite il thè freddo, seguite lo stesso procedimento, poi lasciate raffreddare il thè e aggiungete miele e limone.

L’aglio
L’aglio ha un forte odore, che può essere fastidioso e poco gradevole, ma possiede una grande capacità di guarire l’influenza. I composti di solfuro presenti nell’aglio sono in grado di uccidere i virus e possono ridurre le probabilità di ammalarsi nuovamente nella stessa stagione. L’ideale sarebbe il consumo di aglio crudo, solo a crudo infatti l’aglio mantiene integre le sue proprietà di antibiotico naturale. Altra opzione possibile è quella di comprare le compresse di aglio in erboristeria, in cui l’odore e il sapore non sono percepibili. Si tratta di un rimedio utile e semplice, poichè l’aglio è presente in tutte le case e facile da reperire.

Lo Zenzero
Lo zenzero contiene composti antivirali ed è utile per combattere le infezioni. Inoltre è efficace anche contro la tosse, riduce le infiammazioni e rappresenta un valido aiuto anche per abbassare la febbre alta. Per preparare un semplice tè allo zenzero, sbucciarne uno a fette, metterlo in una tazza con acqua bollente, coprirla e lasciarla per circa 10 minuti. È anche possibile aggiungere del miele per alleviare i sintomi del mal di gola. Se non si gradisce la tisana è possibile aggiungere lo zenzero direttamente all’interno di piatti da consumare, grattugiando la radice.

La guava
La guava è uno dei frutti più ricchi di vitamina C (molto più dell’arancia) e di ferro; è stato scoperto che la guava aiuta a prevenire i raffreddori e le infezioni virali. Inoltre, il carico di vitamina C tende a ridurre la durata del raffreddore e l’incisività dei sintomi. E’ un frutto esotico, originario dell’America centrale, con una polpa simile a quella della pera o del melone e un sapore dolce ed esotico, che si avvicina a quello della pesca. In Italia è poco conosciuto ma viene coltivato anche in Sicilia. E’ da sempre utilizzato come rimedio naturale alla gastroenterite, inoltre è capace di prevenire la bronchite e di curare l’influenza.

Le carote
Anche le carote sono in grado di aiutarci a prevenire l’influenza, grazie ai carotenoidi, che proteggono le difese immunitarie. Perfette da sgranocchiare, a crudo, anche ad inizio pasto, lavate e pelate oppure da aggiungere in insalate miste e cibi vari.

I kiwi
Un frutto che può darci una mano a prevenire l’influenza è poi il kiwi. Questo perchè contiene molta vitamina C. Attenzione però a non esagerare con il suo consumo, perchè potrebbe avere effetti lassativi.

Le arance
E se si parla di vitamina C non può non essere nominata l’arancia, il frutto che associamo immediatamente a questa vitamina, anche se, come già detto ci sono frutti che ne contengono molta di più, come la guava, ma le arance sono molto più diffuse e semplici da reperire, oltre che molto apprezzate nel periodo invernale. Consumatele a fette o anche spremute, e vi proteggeranno dalle influenze, proprio come insegnano le nonne.

Il peperoncino
Non tutti lo sanno, ma anche nel peperoncino è contenuta una grande quantità di vitamina C. Inoltre, grazie alla capsaicina che contiene, è molto utile anche per contrastare raffreddore e bronchite. Il peperoncino è un disinfettante naturale ed è capace anche di liberare le vie respiratorie. Ideale da aggiungere all’interno di brodi o minestre, o sughi e condimenti per pasta.

L’echinacea
L’echinacea è molto efficace per difendere dall’influenza e dalle infezioni. Stimola il sistema immunitario e può essere consumata come tisana.

Lo yogurt
Lo yogurt contiene probiotici naturali, soprattutto se si tratta di yougurt con fermenti lattici vivi, aiuta quindi naturalmente a prevenire influenze e raffreddori. Ideale da consumare quotidianamente, la mattina a colazione o come spuntino pomeridiano.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago